CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] come crux viarum. Dunque se i due assi principali spesso coincidono con quelli del castrum romano (per es. Chichester, Gloucester, Exeter), altrettanto non si può dire per le vie secondarie, sfalsate e ad andamento non rettilineo, che costituiscono ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] di tavole 'alfonsine' di grande valore, destinate al calcolo di un intero almanacco planetario (effemeridi); Humphrey, duca di Gloucester, ne ricevette uno splendido esemplare, foderato con oro. Le Tavole di Toledo e i loro canoni avevano spinto gli ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] 'altra metamorfosi stilistica dell'architettura inglese, maturata nelle imprese di Edoardo I ed Edoardo III a Londra e Gloucester, il c.d. perpendicular style, talora indicato come il primo, vero stile architettonico nazionale inglese, in quanto ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] 1942.
Stouffer, S.A., Communism, conformity, and civil liberties: a cross-section of the nation speaks its mind, Gloucester, Mass., 1963.
Taylor, H., Horses for courses: how different countries measure public opinion in very different ways, in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] d'incontro per gli studiosi italiani dello sport.
I concorsi d'arte di Londra
L'esposizione londinese, inaugurata dalla duchessa di Gloucester, si tenne al Victoria and Albert Museum dal 15 luglio al 14 agosto 1948. Le opere ammesse furono circa 400 ...
Leggi Tutto
BRUNI (Brunus, Bruno), Leonardo (Lionardo), detto Leonardo Aretino
VVasoli
Non è sicuramente documentata la data della sua nascita, avvenuta comunque in Arezzo, ove la famiglia del padre Francesco doveva [...] dal Convivio platonico. Si può porre tra il '29 e l'inizio del '35 l'epistola al duca Humphrey di Gloucester, con la promessa della prossima versione della Politica e nuove riflessioni sul compito e le qualità del buon traduttore; e sicuramente ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] e manufatti italiani e francesi del 14° secolo. Tra gli smalti e gli oggetti in metallo si annoverano il candelabro di Gloucester, del 1104-1113, importanti esemplari di argenti inglesi di età gotica, il reliquiario di Eltenberg, del sec. 12°, e il ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] Bullettino della Commissione archeologica comunale 93, 1989-1990, pp. 107-112; L.H. Fauber, Narses: Hammer of the Goths, Gloucester 1990; U. Gerstmeier, Die ''Monasterien'' Roms im IV. und V. Jahrhundert, Claretianum 30, 1990, pp. 175-277; E. Hubert ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] della scienza in Europa, Milano 1980).
Merz, J. T., A history of european thought in the nineteenth century, 4 voll., Gloucester 1904-1912.
Metzger, H., Genèse de la science des cristaux, Paris 1918.
Meyerson, É., Identité et realité, Paris 1907 ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] in Ungheria, precettore di corte. In Inghilterra, un gruppo d'umanisti italiani s'adunò intorno al duca Humphrey di Gloucester; altri ne troviamo sotto Enrico VII. Chiamato in Portogallo nel 1435, il veneziano Maffeo Pisani fu precettore del principe ...
Leggi Tutto
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...