• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
300 risultati
Tutti i risultati [300]
Biografie [94]
Storia [59]
Arti visive [53]
Geografia [26]
Religioni [24]
Architettura e urbanistica [23]
Archeologia [15]
Europa [14]
Letteratura [11]
Diritto [10]

Alessandro di Hales

Enciclopedia on line

Teologo e filosofo (Hales, contea di Gloucester, 1170-80 - Parigi 1245). Fu il primo scolastico che conobbe tutta la filosofia di Aristotele e di parte dei suoi commentatori. Vita Maestro nella Facoltà [...] delle arti di Parigi prima del 1210, poi maestro di teologia (già negli anni 1229-31), entrato nell'ordine francescano (1235-36) assicurò all'ordine la prima cattedra nello studio parigino; una seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE FRANCESCANO – INTELLETTO AGENTE – GNOSEOLOGIA – ARISTOTELE – FILOSOFIA

Warburton, William

Enciclopedia on line

Warburton, William Teologo e alto ecclesiastico anglicano (Newark 1698 - Gloucester 1779). Tutta la sua opera apologetica è volta ad affermare, contro il "naturalismo" dei deisti (Locke, Hume, Bolingbroke), l'esistenza della [...] divina rivelazione. A questo scopo diede avvio a una serie di conferenze Warburtonian Lectures continuate fino a tempi recenti. Fra le sue opere: Divine legation of Moses (1737); Principles of natural ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APOLOGETICA – GLOUCESTER – ANGLICANO – NEWARK – DEISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warburton, William (1)
Mostra Tutti

Fiske, John

Enciclopedia on line

Storico e filosofo statunitense (Hartford, Conn., 1842 - Gloucester, Mass., 1901), assertore e interprete delle dottrine evoluzionistiche sia nella sua ricca produzione storiografica (How the United States [...] became a nation, 1887; The beginnings of New England, 1889; The American revolution, 1891; ecc.), sia nelle numerose opere filosofiche (Mythe and myth-makers, 1872; Outlines of cosmic philosophy, 1874; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

Phillipps, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Erudito e bibliofilo (Manchester 1792 - Thirlestane House, Gloucester, 1872). Giovanissimo, cominciò a raccogliere libri e manoscritti in tutti i paesi d'Europa (specialmente in Olanda e in Germania). [...] La sua collezione giunse a contare sessantamila manoscritti, molti dei quali di altissimo valore e parecchi di origine italiana, come quelli provenienti da Nonantola, oltre un gran numero di incunaboli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOUCESTER – MANCHESTER – INCUNABOLI – NONANTOLA – EUROPA

Webb, Beatrice

Dizionario di Storia (2011)

Webb, Beatrice Economista e politica inglese (Standish, Gloucester, 1856-Liphook 1943). Nata Potter in una famiglia borghese, nipote del deputato radicale R. Potter, diede un notevole contributo alle [...] teorie politiche ed economiche del movimento cooperativo inglese e partecipò alla fondazione della Fabian society. Nel 1892 sposò Sidney James Webb, alle cui attività politiche e professionali collaborò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

Tucker, Josiah

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tucker, Josiah Economista e teologo inglese (Laugharne 1712 - Gloucester 1799), decano di Gloucester. Pur se ancora influenzato dalle teorie mercantiliste, il suo pensiero, precursore della scuola liberale, [...] contribuì ad avviare la Gran Bretagna verso la libertà degli scambi con l’estero. I suoi Elements of commerce and theory of taxes (1755), benché incompiuti, costituiscono uno dei primi tentativi di esposizione ... Leggi Tutto

Hooper, John

Enciclopedia on line

Riformatore inglese (n. nel Somerset fine sec. 15º - m. Gloucester 1555). Monaco cistercense, la lettura di H. Zwingli e di J. H. Bullinger lo portò (1539) al protestantesimo; fuggì nel continente e fu [...] contro cattolici e luterani; cappellano di Somerset, poi di Warwick, nel 1550 fu nominato dal re vescovo di Gloucester. Sostenitore di tendenze antiepiscopali, solo dopo alcuni mesi di carcere accettò di prestare il giuramento prescritto e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – NORTHUMBERLAND – MARIA TUDOR – INGHILTERRA – CISTERCENSE

Callendar Hugh Longbourne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Callendar Hugh Longbourne Callendar 〈kèlindë〉 Hugh Longbourne [STF] (Hatherop, Gloucester, 1863 - Londra 1930) Prof. di fisica nell'univ. di Montreal (1893) e poi nel politecnico di Londra (1898). ◆ [...] [TRM] Calorimetro di C. e Bunsen: lo stesso che calorimetro (←) a flusso continuo. ◆ [TRM] Costante (termometrica) di C.: v. oltre: Relazione di Callendar. ◆ [TRM] Equazione di C.: equazione di stato semi-empirica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

TURNER, Samuel

Enciclopedia Italiana (1937)

TURNER, Samuel Emilio MALESANI Viaggiatore inglese, nato nella contea di Gloucester verso il 1750. Entrò al servizio della Compagnia delle Indie, dal cui governatore, Hastings, del quale aveva acquistato [...] la fiducia, fu promosso capitano e nel 1783 inviato come ambasciatore al Tibet. Partito da Calcutta nel gennaio 1783 penetrò nel Bhutan e giunse il 1° giugno alla capitale di quello stato; di là, dopo ... Leggi Tutto

ALESSANDRO di Hales

Enciclopedia Italiana (1929)

Dai suoi contemporanei chiamato doctor doctorum, doctor irrefragabilis. Dopo aver coperto varî uffici ecclesiastici e divenuto infine arcidiacono, andò a compiere i suoi studî a Parigi e vi tenne cattedra con molto successo; nel 1222 entrò nell'ordine francescano. Si ritirò molto vecchio dall'insegnamento, nel 1238. Morì a Parigi nel 1245. Fu il primo scolastico che conobbe tutta quanta la filosofia ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE FRANCESCANO – ARCIDIACONO – ARISTOTELE – PSICOLOGIA – METAFISICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALESSANDRO di Hales (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
Meloneide
Meloneide s. f. (iron.) Le gesta di Giorgia Meloni. ◆ Suscita anzitutto immagini da straziare il più arido dei cuori. Peccato che a fine mese si debbano necessariamente consegnare le liste elettorali agli uffici competenti, e che dunque debba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali