GUARNIERI, Romano
Sandra Covino
, Nacque ad Adria, in Polesine, il 20 febbr. 1883, da Francesco e Carolina Cordella, in una famiglia della piccola nobiltà terriera. Dal 1898 al 1900 frequentò il liceo [...] contro il metodo "grammatica-traduzione" (esemplato sull'insegnamento delle lingue morte) che si imposero nella storia della glottodidattica a cavallo tra Otto e Novecento, proponendo un contatto immediato tra lo studente e la lingua straniera, senza ...
Leggi Tutto
glottodidattica
glottodidàttica s. f. [comp. di glotto- e didattica]. – Settore della linguistica, e più propriam. della linguistica applicata, che ha per oggetto l’insegnamento delle lingue (cioè della lingua prima, o materna, e di una o...
glottodidattico
glottodidàttico agg. [der. di glottodidattica] (pl. m. -ci). – In linguistica, inerente alla glottodidattica, cioè allo studio dei modi di apprendere le lingue straniere: metodologia glottodidattica.