MONOCLONALI, ANTICORPI
Alberto Mantovani
Particolare varietà di anticorpi realizzata nel 1975 con una tecnica messa a punto dai ricercatori G. Köhler e C. Milstein (per entrambi, v. in questa Appendice) [...] '' diverse strutture sulla membrana dei leucociti, dette CD. Questi reagenti consentono di tipizzare le varie popolazioni di globulibianchi in condizioni patologiche, come illustrato dalle cellule CD4 il numero delle quali è di ausilio nel seguire i ...
Leggi Tutto
TENIE (dal gr. ταινία "nastro"; lat. scient. Taeniidae Ludwig.)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Agostino PALMERINI
Si riuniscono sotto questa voce i rappresentanti di una famiglia dell'ordine Cyclophyllidea, [...] nasale, cefalea, insonnia; accessi epilettiformi, movimenti disordinati a tipo coreico. Frequentissimo è l'aumento dei globulibianchi eosinofili nel sangue (eosinofilia). Specialmente il botriocefalo può essere causa di anemia grave che può mentire ...
Leggi Tutto
SUPPURAZIONE
Arturo BERETTA
Giovanni PEREZ
. Significa: produzione di pus. Le tipiche suppurazioni sono tutte microbiche, causate, cioè, da germi (stafilococchi, streptococchi, gonococchi, pneumococchi, [...] per esempio, nel foruncolo; dopo 4-5 giorni se profondo. All'esame del sangue si riscontra un notevolissimo aumento dei globulibianchi che da 3000-4000 possono raggiungere e superare i 25.000-35.000, specialmente dei polinucleati, di quelle cellule ...
Leggi Tutto
SEDIMENTI, Analisi dei
Amilcare Bertolini
Si pratica generalmente con l'esame microscopico, ma talvolta anche con opportuni saggi chimici o con manovre fisiche: per es., un sedimento di urati nell'urina [...] essudati o di trasudati. Negli essudati, dovuti a processi infiammatorî delle sierose, si possono riscontrare emazie, globulibianchi (polinucleati e linfociti) ed elementi nucleati di origine istogena (cellule della sierosa, plasmacellule, istiociti ...
Leggi Tutto
LISINE
Massimo ALOISI
. In linea generale, sono tutte quelle sostanze capaci di operare la distruzione di una cellula o la dissoluzione di una parte notevole dei suoi componenti. In un senso più ristretto, [...] categorie: 1) sostanze litiche, prodotte dai microrganismi e attaccanti principalmente i globuli rossi (emolisine batteriche), ma anche i globulibianchi (leucolisine batteriche, leucocidine): 2) anticorpi a carattere litico (lisine immunitarie ...
Leggi Tutto
FORFORA (dal lat. furfur "crusca"; fr. pellicules; sp. caspa; ted. Schinnen; ingl. scald-head)
Mario Truffi
È la desquamazione diffusa della cute del capo, specialmente nelle parti coperte di peli. Le [...] sovrapposte o di lamine più o meno cheratinizzate dissociate da cavità ripiene di sierosità coagulata, di nuclei di globulibianchi e di microrganismi. La forfora può essere presente in ogni periodo della vita. È costante nello stato seborroico ...
Leggi Tutto
plasma
Parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è compresa anche la parte corpuscolata: globuli rossi, globulibianchi e piastrine), di colore giallo chiaro, costituita [...] da una soluzione acquosa di proteine, glucosio, lipidi, sali minerali, proteine ad azione enzimatica e ormonale, immunoglobuline, e quantità minime di altre sostanze organiche e inorganiche. Le trasfusioni ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] curva di taratura ottenuta da campioni di sangue a concentrazione emoglobinica nota. Il conteggio di globuli rossi, globulibianchi e piastrine può essere effettuato manualmente al microscopio, oppure con metodi automatizzati per mezzo di contatori ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] termine, mentre il valore nell'adulto, raggiunto dopo i primi mesi di vita, è di circa 120 giorni.
c) Globulibianchi. Il numero dei globulibianchi si modifica con l'età. È assai elevato alla nascita, in media 18.000/mm3, con variazioni molto ampie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] " nel corso degli esperimenti sull'infiammazione locale ed era stato in grado di chiarire il ruolo dei globulibianchi del sangue durante tale processo. Cohnheim ipotizzò che la maggior parte dei sintomi infiammatori fosse causata da alterazioni ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
globulo
glòbulo s. m. [dal lat. globŭlus, dim. di globus «globo»]. – 1. letter. Piccolo corpo sferico, globetto: un g. di vetro, di cristallo. 2. In biologia: a. Elemento corpuscolato del sangue, appartenente alla serie rossa (g. rosso, detto...