SANTUCCI, Antonio delle Pomarance (Ripomarance)
Francesco Paolo de Ceglia
– Così chiamato dal luogo di provenienza, nella Val di Cecina, nacque intorno alla metà del XVI secolo da Giovan Matteo, del [...] ritrova invece a dar lezioni di matematica all’Accademia del disegno. Nell’agosto dello stesso 1595, restaurò il globoterraqueo di Egnazio Danti, ora nella stanza delle carte geografiche di Palazzo Vecchio, e nell’anno successivo osservò una cometa ...
Leggi Tutto
AMATO, Francesco
Alfredo Petrucci
Incisore all'acquaforte, attivo intorno al 1650, secondo Arthur M. Hind. Questi, al pari di altri studiosi, lo pone nell'orbita di G. B. Castiglione e B. Biscaino; [...] non già come al solito con il Bambino sulle spalle, ma curvo su lui che siede ancora al suolo, con il globoterraqueo in mano, e nell'atto d'invitarlo ad attraversare il fiume. Alcuni autori gli assegnano qualche altra stampa, ma senza fondamento ...
Leggi Tutto
terracqueo
terràcqueo (non com. terràqueo) agg. [dal lat. mediev. terraqueus, comp. di terra e aqua]. – Formato di terra e acqua; si usa solo nelle espressioni globo t., orbe t., il globo terrestre, la Terra.