• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Biografie [34]
Cinema [30]
Teatro [10]
Letteratura [3]
Musica [3]
Teatro nella storia [2]
Temi generali [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

Globe Theatre

Enciclopedia on line

Teatro londinese costruito nel 1599. Fu sede, fino al 1644, della compagnia di W. Shakespeare e ospitò la prima rappresentazione di molte delle sue opere (Amleto, Macbeth, Otello, Re Lear). Demolito nel [...] nel 1996, come parte di un complesso di edifici, l'International Shakespeare globe centre. Esiste anche un'altra ricostruzione del Globe, il Silvano Toti Globe Theatre  a Roma (Villa Borghese), inaugurato nel 2003 e costruito in 3 mesi utilizzando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRI NAZIONALI
TAGS: MACBETH – OTELLO – AMLETO – ROMA

Piovani, Nicola

Enciclopedia on line

Piovani, Nicola Compositore italiano di musica per il cinema (n. Roma 1946). Dai primi anni Settanta ha collaborato con numerosi registi italiani, radicando il proprio linguaggio nella tradizione nazionale e tuttavia [...] (2014), nel 2022 il musicista è stato insignito del David di Donatello come miglior compositore per la colonna sonora del film I fratelli De Filippo (2021) di S. Rubini. Dallo stesso anno è il direttore artistico del Gigi Proietti Globe Theatre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – PALOMBELLA ROSSA – FEDERICO FELLINI – ROBERTO BENIGNI – SILVANO AGOSTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piovani, Nicola (2)
Mostra Tutti

Rylance Waters, David Mark

Enciclopedia on line

Rylance Waters, David Mark Rylance Waters, David Mark. – Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Ashford 1960). Noto soprattutto come interprete dei classici shakesperiani, direttore artistico del Globe Theatre dal 1995 [...] al 2015 e vincitore di tre Tony Award (2008, 2011, 2014) di due Olivier Award (1994, 2003), ha sperimentato con successo la recitazione televisiva (Screenplay, 1993; Biography, 1995; Richard II, 2003; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOBE THEATRE – PREMIO OSCAR

Richard II

Enciclopedia on line

(Riccardo II) Tragedia (1595 circa) in cinque atti di W. Shakespeare. La fonte principale sono state le Chronicles of England, Scotland and Ireland (1578) del cronista inglese R. Holinshed (m. 1580). La [...] In verità tale scena fu rappresentata in un dramma intitolato Richard II, forse questo stesso di Shakespeare, al Globe Theatre, nel 1601, nel pomeriggio precedente l'insurrezione di Essex. Molti critici hanno visto nella figura tormentata del re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA
TAGS: GLOBE THEATRE – RICCARDO II – SHAKESPEARE – AMLETO – ESSEX

SHAKESPEARE, William

Enciclopedia Italiana (1936)

SHAKESPEARE, William Mario PRAZ Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] , Henry V, contiene in un coro l'indicazione del terminus ante e del terminus post quem. Un racconto dell'incendio del Globe Theatre (1613) mostra che Henry VIII era allora un nuovo dramma. Ben Jonson echeggia un verso del Julius Caesar in Every Man ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSTINA RENIER MICHIEL – GIARDINO ALL'ITALIANA – REGISTRI PARROCCHIALI – FRANCESCO DE SANCTIS – GEOFFREY DI MONMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHAKESPEARE, William (4)
Mostra Tutti

La commedia in Europa

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Patrizia Stoppacci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso del Cinquecento il crollo dell’unità religiosa con la Riforma luterana [...] ’s Men. Nel 1599 i Burbage inaugurano, con la prima rappresentazione del Julius Caesar di Shakespeare, il Globe Theatre sul cui stendardo si legge il significativo motto “Totus mundus agit histrionem”. Per i drammaturghi professionisti dell’età ... Leggi Tutto

Proietti, Gigi

Lessico del XXI Secolo (2013)

Proietti, Gigi (propr. Luigi) Proiètti, Gigi (propr. Luigi). – Artista di teatro, cinema e televisione (n. Roma 1940), per le sue doti attoriali e per la sua versatilità sulle scene teatrali, per le [...] fra l’altro, la miniserie Il signore della truffa (2011). A Roma, dal 1978 al 2007 è stato direttore del Teatro Brancaccio; attualmente ha la direzione artistica del Silvano Toti Globe theatre. Nel 2018 ha ricevuto il Nastro d'argento alla carriera. ... Leggi Tutto
TAGS: OPERE LIRICHE – DON GIOVANNI – SHAKESPEARE – MOZART – STENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Proietti, Gigi (2)
Mostra Tutti

LA MODIFICAZIONE DELLA CITTA EUROPEA

XXI Secolo (2010)

La modificazione della città europea Benedetto Gravagnuolo Uno scenario in fase di trasformazione All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] panorama urbano dall’alto di 132 m, a pochi passi dal Westminster Bridge) e la ricostruzione dello Shakespeare’s Globe Theatre (inaugurato nel 1997 su disegno di Theo Crosby, riproducendo la forma circolare dell’originario teatro elisabettiano, a 200 ... Leggi Tutto

Gustav Klimt e la Secessione viennese

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesca Zago Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Klimt nasce come un maestro dell’arte accademica. Divenuto leader della rivolta della [...] Burgtheater realizza quattro sequenze (Gli altari di Apollo e Dioniso, Il teatro di Taormina, Il carro di Tespi, Il Globe Theatre di Londra) con un nuovo naturalismo che guarda alle atmosfere della pittura di storia di Sir Lawrence Alma Tadema (1836 ... Leggi Tutto

OLIVIER, Laurence Sir

Enciclopedia del Cinema (2004)

Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr) Guido Fink Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] , riuscito splendidamente, fu lo straordinario Henry V (1944; Enrico V), ammirevole ricostruzione di una recita d'epoca al Globe Theatre che poi, nel magico momento della battaglia, si libera della cornice teatrale per spaziare nei campi di Azincourt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – JOHN SCHLESINGER – RALPH RICHARDSON – ALFRED HITCHCOCK – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIVIER, Laurence Sir (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali