• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Biden presidente

Atlante (2020)

Biden presidente Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] che il Partito democratico, anche un partito democratico guidato da Biden, sia un ascensore per l’inferno della globalizzazione, della multiculturalità e della perdita di centralità della middle class bianca con reddito medio-basso.In tante aree ... Leggi Tutto

Dentro le tensioni USA-Cina

Atlante (2020)

Dentro le tensioni USA-Cina Questa pandemia globale sembra avere dato un colpo ulteriore a una globalizzazione già da tempo sulla difensiva. Da un lato, il virus e la sua diffusione incontrollata hanno simboleggiato in forma quasi [...] parossistica il lato oscuro e minaccioso dell’ ... Leggi Tutto

Il lato oscuro delle metropoli del Golfo Arabo: la tragedia della kafala

Atlante (2020)

Il lato oscuro delle metropoli del Golfo Arabo: la tragedia della kafala L’opinione pubblica europea è portata a pensare che solo il Vecchio Continente sia soggetto a spostamenti di migranti tanto intensi da mutare radicalmente il proprio profilo etnico e sociale. In realtà, [...] la globalizzazione ha portato in diverse region ... Leggi Tutto

Dazi, missili e TikTok: la relazione complicata tra Cina e Stati Uniti

Atlante (2020)

Dazi, missili e TikTok: la relazione complicata tra Cina e Stati Uniti Deficit commerciale e competizione tecnologica, tensioni internazionali e retorica sui diritti umani. Davvero quella tra Cina e Stati Uniti è la nuova guerra fredda come si dice o la globalizzazione e [...] l’interdipendenza non rendono possibile quel par ... Leggi Tutto

Esiste un contrario accreditato del termine “globalizzazione”?

Atlante (2018)

Se per accreditato si intende lessicalizzato, verrebbe da dire che il contrario di globalizzazione (nel senso prevalentemente economico) intesa come ‘effetto del globalizzare’, ‘situazione di unificazione [...] dei mercati a livello mondiale’, potrebbe an ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Criminali globali

Atlante (2016)

Criminali globali Nell’era della globalizzazione, le dimensioni del commercio internazionale sono enormemente cresciute, condizionando l’economia dei singoli Paesi e la vita quotidiana delle persone; un aspetto che tende [...] a rimanere nell’ombra, comprensibilmente, è qu ... Leggi Tutto

Un vento pro-russo soffia in Bulgaria e Moldavia

Atlante (2016)

Un vento pro-russo soffia in Bulgaria e Moldavia Venti impetuosi soffiano sull’Occidente: forze anti-globalizzazione e movimenti di chiara ispirazione nazionalista si ramificano e consolidano la loro presenza sulla scena, figure apertamente anti-establishment [...] si impongono nel dibattito e scardinan ... Leggi Tutto

Internet al plurale

Atlante (2014)

Internet al plurale Un luogo comune diffuso sulla globalizzazione informatica la descrive come una grande azione livellatrice, che non si limita a mettere in contatto le culture ma piuttosto le appiattisce fino a cancellarle [...] in un’unica realtà omogenea. Frédéric Martel ... Leggi Tutto

Il Qatar si prepara per i mondiali del 2022

Atlante (2012)

Nel 2011 la globalizzazione del calcio ha fatto ulteriori passi in avanti, come sembrano indicare le acquisizioni di storici club europei da parte di imprenditori e fondi di investimento localizzati fuori [...] del Vecchio Continente, negli Stati Uniti (c ... Leggi Tutto

Un anno di scuola all’estero: un’occasione di crescita ancora per pochi

Atlante (2012)

Un anno di scuola all’estero: un’occasione di crescita ancora per pochi Con il mondo in continuo cambiamento, caratterizzato sempre più da economie e società basate sulla conoscenza, con la globalizzazione che è ormai un dato di fatto, anche le competenze che si riveleranno [...] più utili ai cittadini di domani per una parte ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
globaliżżazióne
globalizzazione globaliżżazióne s. f. [dal fr. globalisation, der. di global «globale»; nel sign. 2, der. di globale]. – In genere, l’assunzione o considerazione di una serie di elementi nella loro totalità. In partic.: 1. In psicopedagogia,...
globaliżżare
globalizzare globaliżżare v. tr. [der. di globale]. – Far diventare globale, cioè generale e unitario; nell’intr. pron., globalizzarsi, uniformarsi alla globalizzazione, inteso come fenomeno economico, politico e sociale: il mondo si globalizza...
Leggi Tutto
Enciclopedia
globalizzazione
Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo. Economia G. dei mercati Fenomeno di unificazione...
globalizzazione
globalizzazione – In economia, l’insieme di fenomeni differenti connessi con la crescita dell’integrazione economica tra le diverse aree del mondo. La g. è il risultato del combinarsi di quattro fattori: la crescita in rapporto al PIL (Prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali