• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud

Atlante (2024)

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] , Seoul, e dei suoi partner della NATO.Sul fronte economico, Trump ha mostrato segni di insoddisfazione nei confronti della globalizzazione e del libero flusso di beni e servizi. Molti Paesi latinoamericani, a partire dal Messico, hanno accordi di ... Leggi Tutto

Appena 3 milioni di persone potrebbero decidere le elezioni americane

Atlante (2024)

Appena 3 milioni di persone potrebbero decidere le elezioni americane È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] industriale dell’economia statunitense. Questa zona è anche quella che ha pagato più di tutte l’avvento della globalizzazione e la trasformazione dell’industria produttiva. Fenomeni che hanno portato la maggior parte delle industrie a chiudere e ... Leggi Tutto

La fine della fine della storia, di Hochuli, Hoare e Cunliffe

Atlante (2024)

<i>La fine della fine della storia</i>, di Hochuli, Hoare e Cunliffe Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] società del globo si sarebbe uniformata al modello statunitense (la MacDonaldizzazione tanto temuta da, miopi, critici della globalizzazione). Intriso di hegelismo com’era, Fukuyama implicava in realtà qualcosa di molto più profondo, ovvero la fine ... Leggi Tutto

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo

Atlante (2024)

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] aiutano, infatti, le relazioni, anche solo commerciali, tra le varie aree, proprio in un momento in cui la globalizzazione ha fatto saltare, ormai, molti “gentlemen agreement”. Da qui la necessità, individuata dai parlamentari europei, di indirizzare ... Leggi Tutto

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione

Atlante (2023)

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] la guida di Xi. Che ha contribuito anch’essa alla delegittimazione di un altro pilastro della narrazione della globalizzazione, ossia l’idea che all’apertura e all’integrazione economica della Cina sarebbe quasi automaticamente corrisposta una sua ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] trasporti e sulla logistica, nonché sulle catene globali del valore. I primi segnali di una possibile crisi della globalizzazione avevano già fatto emergere l’importanza del tema della resilienza delle economie europee di fronte allo scenario di un ... Leggi Tutto

Globalizzazione, uguaglianza, welfare, podcast di Colin Crouch e Giulio Prosperetti

Atlante (2021)

Globalizzazione, uguaglianza, welfare, podcast di Colin Crouch e Giulio Prosperetti Globalizzazione, uguaglianza, welfare è il tema proposto dal sociologo Colin Crouch per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Giulio Prosperetti. Il podcast è sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei Pod ... Leggi Tutto

Ecuador: “las elecciones del nunca acabar”

Atlante (2021)

Ecuador: “las elecciones del nunca acabar” È probabile che abbiano ragione quegli osservatori che attribuiscono alla globalizzazione e ai suoi contraddittori effetti (riduzione miseria-concentrazione ricchezza-aumento inquietudini sociali) il crescente [...] frazionamento degli interessi di gruppo ... Leggi Tutto

La globalizzazione della politica interna

Atlante (2020)

La globalizzazione della politica interna La combinazione di tre variabili sta rendendo la geopolitica molto più visibile e “spettacolare” rispetto al recente passato. L’esistenza di una pandemia, di modi e tempi diversi di affrontarla tra nazione e nazione, con annesso scambio di accuse (s ... Leggi Tutto

La globalizzazione dell’anno Mille

Atlante (2020)

La globalizzazione dell’anno Mille Le vie brulicano di avventori intenti a comprare collane di perle all’ultima moda provenienti dallo Sri Lanka, ninnoli d’avorio africano, profumi raffinati con supporti provenienti da Tibet e Somalia, fiale d’ambra baltica e mobilia ricavata da ogni ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
globaliżżazióne
globalizzazione globaliżżazióne s. f. [dal fr. globalisation, der. di global «globale»; nel sign. 2, der. di globale]. – In genere, l’assunzione o considerazione di una serie di elementi nella loro totalità. In partic.: 1. In psicopedagogia,...
globaliżżare
globalizzare globaliżżare v. tr. [der. di globale]. – Far diventare globale, cioè generale e unitario; nell’intr. pron., globalizzarsi, uniformarsi alla globalizzazione, inteso come fenomeno economico, politico e sociale: il mondo si globalizza...
Leggi Tutto
Enciclopedia
globalizzazione
Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo. Economia G. dei mercati Fenomeno di unificazione...
globalizzazione
globalizzazione – In economia, l’insieme di fenomeni differenti connessi con la crescita dell’integrazione economica tra le diverse aree del mondo. La g. è il risultato del combinarsi di quattro fattori: la crescita in rapporto al PIL (Prodotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali