Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] Getino e Fernando Solanas (molto attivo anche nei decenni seguenti); e soprattutto il Cinema nôvo brasiliano con le opere ‛rivoluzionarie' di GlauberRocha (Deus e o diabo na terra do sol, Il dio nero e il diavolo biondo, 1964), Ruy Guerra (Os fuzís ...
Leggi Tutto