PATRON (Πάτρων)
A. Bisi
Eroe acarnese della città di Turij, che è collegato alla leggenda di Enea e che, secondo Dionigi di Alicarnasso (i, 51), avrebbe fondato la città di Alontion, in Sicilia, oggi [...] Herakles und Acheloos, in Arch. Zeit., XLIII, 1885, col. 112; G. Macdonald, Catalogue of Greek Coins in the Hunterian Collection, University of Glasgow, I, Glasgow 1899, p. 167, n. 3, tav. XII, n. 7; b. V. Head, Historia numorum, Oxford 1911, p. 127. ...
Leggi Tutto
ROTHESAY (pron.)
Piccola città della Scozia, nell'isola di Bute, posta presso la costa orientale su una terrazza litoranea, alta 7-8 m., fortemente erosa dal mare, in una baia formata dal Firth of Clyde. [...] di duca al principe di Galles, e come centro di pesca per le aringhe, ma la vicinanza d'una grande città quale Glasgow (60 km. NE.) l'ha fatta sviluppare quale notevole stazione climatica (sanatorî) e balneare. Le case si sono allungate da Craigmore ...
Leggi Tutto
Serre, Jean-Pierre
Luca Dell'Aglio
Matematico francese, nato a Bages (Pirenei Orientali) il 15 settembre 1926. Dopo gli studi presso l'École normale supérieure dal 1945 al 1948, ha svolto la sua attività [...] stati conferiti, tra gli altri, i dottorati onorari dalle università di Cambridge nel 1978, di Stoccolma nel 1980 e di Glasgow nel 1983.
Dalla fine degli anni Quaranta S. ha partecipato all'attività del gruppo Bourbaki ed è stato uno dei principali ...
Leggi Tutto
Marin, Luca
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Vittoria (Ragusa), 9 aprile 1986 • Specialità: 200 m dorso; 400 m misti
La carriera di Luca Marin è stata caratterizzata da una straordinaria precocità, [...] cui deve i suoi precoci successi nazionali e internazionali. Ha esordito conquistando due medaglie d'argento nei Campionati Europei juniores di Glasgow del 2003, nelle gare dei 200 m dorso e dei 400 m misti; nel 2004, dopo che aveva vinto il suo ...
Leggi Tutto
STRANG, William
Arthur Popham
Pittore e incisore, nato a Dumbarton, il 13 febbraio 1859, morto a Bournemouth il 12 aprile 1921. Si recò a Londra nel 1875; studiò alla Slade School con A. Legros, da [...] , dove fu eletto membro della Royal Academy, come incisore, nel 1921.
Bibl.: L. Binyon, Catalogue of the Engraved Work of W. S., Glasgow 1906 (con supplementi 1912 e 1925); id., in Dict. of National Biography, 1927; H. W. Singer, Zeichnungen von W. S ...
Leggi Tutto
PANORMOS (Πάνορμος)
A. Bisi
Personificazione della città (v. palermo).
La leggenda Panormos compare su alcune monete dell'omonima città, presumibilmente coniate non prima della cacciata dei Cartaginesi [...] , Londra 1876, p. 121, nn. 3-5 e figg.; G. Macdonald, Catalogue of Greek Coins in the Hunterian Collection University of Glasgow, I, Glasgow 1899, p. 202, n. 2, tav. XV, n. 10; A. Holm, Storia della Sicilia nell'antichità, III, 2, Torino 1906, p ...
Leggi Tutto
Atleta italiana, marciatrice (Gioiosa Marea 1969 - ivi 2015). Malgrado un fisico minuto (alt. 1,48 m), sorretto però da leve lunghe rispetto all’altezza e da una frequenza di gambe stupefacente, dotata [...] una medaglia d’oro agli Europei indoor di Parigi del 1994 sui 3 km e un terzo posto agli Europei indoor di Glasgow del 1990 nella medesima specialità. La carriera agonistica di S., che vanta la partecipazione a 3 Olimpiadi, a 6 Campionati mondiali e ...
Leggi Tutto
Viviani, Elia. – Ciclista su strada e su pista italiano (n. Isola della Scala, Verona, 1989). Professionista dal 2010, ha caratteristiche di velocista e dal 2022 gareggia per il Team Ineos. Ha vinto tredici [...] e ai Mondiali di Saint Quentin en Yvelines ha conquistato l'oro nella corsa a eliminazione. Nel 2023 ai Mondiali di Glasgow ha vinto la medaglia di bronzo nella corsa a eliminazione. Nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia d ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Budrio, Bologna, 1990), specialista dello stile libero e della staffetta. Ai Campionati italiani ha ottenuto otto titoli individuali e cinque in staffetta, e detiene sia il primato [...] Nel 2018 ha vinto ai Mondiali in vasca corta di Hangzhou l'argento nei 100 m misti e agli Europei in vasca corta di Glasgow del 2019 il bronzo nella staffetta 4 × 50 stile libero mista. Nel 2021 agli Europei in vasca corta di Kazan ha conquistato l ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Manchester 1908 - Cambridge, Gran Bretagna, 2000). Membro del MARS (Modern architectural research society), M. fu nel 1935 tra i fondatori del gruppo Circle, portavoce dell'avanguardia [...] facoltà di musica (1978; 1981-84) per l'università di Cambridge; il centro governativo di aṭ-Ṭāif, in Arabia Saudita (1970-78); il centro culturale di Glasgow (1972-78); il nuovo centro di arte moderna della fondazione Gulbenkian a Lisbona (1980-84). ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...