JOHN, Sir William Goscombe
Scultore e litografo, nato a Cardiff il 21 febbraio 1860. Studiò ivi, a Londra, alla Scuola d'arte Lambeth con il Frith e il Dalou e alla scuola della Royal Academy. Tra il [...] Westminster. Nelle collezioni pubbliche si trovano il grazioso bronzo Fanciullo che giuoca (1896, Tate Gallery) e l'Elfo nel museo di Glasgow. Padrone d'una tecnica solida, ha subito l'influsso di Rodin e di A. Mercié, nonché dell'inglese Onslow Ford ...
Leggi Tutto
BARDI, Roberto
**
Figlio di Barduccio, come risulta dalla concessione fatta a suo favore da Giovanni XXII il 7 marzo 1318 (a quanto assicura il Mazzucheri, nella pace fatta a Firenze dal duca di Atene [...] chiesa di Verdun "cum plenitudine iuris canonici" in considerazione delle sue virtù senza privarlo dei benefici che possedeva nella chiesa di Glasgow. Ben poco si sa della sua vita di studente, salvo, e la cosa è interessante, che fu in contatto ed ...
Leggi Tutto
Bogarde, Dirk
Stefano Francia Di Celle
Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] proporre con intelligenza un modello virile che usciva dagli stereotipi imposti tradizionalmente dall'immaginario cinematografico.
B. studiò a Glasgow e a Londra, e, assecondando il suo interesse per le arti visive, frequentò la Chelsea School of Art ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. San Vito al Tagliamento, Pordenone, 1989). Ha vinto la sua prima medaglia importante ai Campionati italiani del 2011 arrivando al terzo nei 1500 m stile libero, poi si specializza [...] 5 km che nella 25 km. Nel 2017 ai Mondiali di Budapest ha vinto l'argento nella 25 km e nel 2018 agli Europei di Glasgow il bronzo nella stessa gara. Sempre nella 25 km ha conquistato il bronzo agli Europei di Roma del 2022 e l'argento agli Europei ...
Leggi Tutto
KANTOROVIC, Leonid Vital'evič
Aldo Marruccelli-Pierluigi Sabbatini
Matematico ed economista sovietico, nato a Pietroburgo il 19 gennaio 1912. S'iscrisse a 14 anni alla facoltà di matematica dell'università [...] dei ministri dell'URSS. Membro dell'Accademia di Budapest, ha ricevuto nel 1966 la laurea ad honorem dall'università di Glasgow. Le sue onorificenze più insigni sono il premio Lenin (1965) e il premio Nobel per l'economia, attribuitogli nel 1975 ...
Leggi Tutto
HARTE, Francis Bret
Kenneth McKenzie
Romanziere, nato ad Albany (New York) il 25 agosto 1839, morto il 6 maggio 1902 a Camberley in Inghilterra. Ancora giovane andò in California per far fortuna nelle [...] numerosi racconti e poesie. Trasferitosi a New York, entrò nel servizio consolare; a Crefeld (Germania) 1878-80, a Glasgow (Scozia) 1880-85. Passò gli ultimi anni in Inghilterra.
Fra i moltissimi romanzi e racconti, sono specialmente apprezzati: The ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La filosofia di Thomas Reid e della scuola scozzese del senso comune nacque come reazione [...] esponente della scuola scozzese del senso comune. Prima regent all’università di Aberdeen e poi professore di filosofia morale a Glasgow, Reid fu tra i fondatori di un circolo di Wise Men, professori dell’università di Aberdeen che si incontravano ...
Leggi Tutto
Scozzoli, Fabio. – Nuotatore italiano (n. Lugo, Ravenna, 1988), specialista nei 50 e 100 m rana. Si è dedicato al nuoto sin da giovanissimo, oltre che nelle discipline in cui è specializzato, raggiunge [...] vasca corta di Copenaghen del 2017 l'oro nei 50 m rana e l'argento nei 100 m rana e nella staffetta 4x50 misti, agli Europei di Glasgow del 2018 l'argento nei 50 m rana e il bronzo nella staffetta 4x100 misti mista, e agli Europei in vasca corta di ...
Leggi Tutto
LAUDRUP, Michael e Brian
Salvatore Lo Presti
Michael Laudrup
Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] e Bayern Monaco) e, dopo un biennio poco fortunato in Italia (Fiorentina e Milan), ha dato il meglio di sé nei Rangers Glasgow (quattro stagioni, con 20 gol all'attivo nel 1996-97). Dopo una breve parentesi al Chelsea, è approdato all'Ajax, prima ...
Leggi Tutto
MELVILLE, Andrew
Eucardio Momigliano
Nato a Baldovy in Scozia il 1° agosto 1545, morto a Sedan in Francia nel 1622. È uno dei capi della chiesa riformata presbiteriana scozzese e insieme una figura [...] , e nell'esegesi biblica. Nel 1574 ritornò in Scozia, dove, sebbene giovanissimo, fu chiamato a reggere l'università di Glasgow e poi quella di St Andrews, di cui fu il riformatore. Lasciò questa università nel 1590 partecipando attivamente a tutta l ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...