Pittore ferrarese (n. 1490 circa - m. 1542 circa), fu elegante interprete della cultura di corte padana del Rinascimento; lavorò quasi esclusivamente alla corte dei duchi estensi di Ferrara.
Vita e opere
Nato [...] tizianesche, scevre dagli influssi di P. Costa: tre Sacre conversazioni (a Napoli, Pinacoteca; a Roma, Pinacoteca capitolina; a Glasgow). Nel 1516 il D. era a Ferrara, dove rimase col fratello Battista fino alla morte, salvo brevi interruzioni. Molto ...
Leggi Tutto
Importante città industriale e porto di mare del Lancashire (Inghilterra), situata sulla costa SO. della penisola di Furness, di fronte all'isola di Walney, sulla linea ferroviaria di Furness, con 74.244 [...] tecnica). Situata presso ricche miniere di eccellente ematite, assai ricercata per la fabbricazione degli acciai fini da Glasgow, Sheffield, Birmingham e Middlesbrough, Barrow è il maggiore centro metallurgico della regione. Ha avuto uno sviluppo ...
Leggi Tutto
GAELICO
Giacomo Devoto
. Gruppo di lingue celtiche, costituito dall'irlandese, dal gaelico dell'isola di Man, dal gaelico di Scozia, in contrapposto al gruppo britannico (v. celti: Lingua).
In senso [...] differenziato. Lo parlano circa 250.000 persone, per lo più bilingui. Dal 1918 è insegnato nelle scuole elementari.
Bibl.: C. Calder, A Gaelic Grammar, Glasgow 1923; M. MacLennan, A Pronouncing and etym. Dict. of the Gaelic Dialect, Edimburgo 1925. ...
Leggi Tutto
Denominazione della 26a riunione annuale (Conference of parties, da cui l’acronimo COP) dei Paesi firmatari della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United Nations Framework [...] 2021 con la partecipazione di due giovani per ognuno dei 197 Paesi aderenti all'ONU e dell'attivista G. Thunberg. Presieduta a Glasgow dal Regno Unito in partenariato con l’Italia, la riunione si è svolta dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 con la ...
Leggi Tutto
Pilato, Benedetta. - Nuotatrice italiana (n. Taranto 2005), specialista del nuoto a rana. Nel 2018 ha vinto la medaglia d’argento nei 50 m ai campionati italiani open di Riccione in vasca corta. Nel 2019 [...] di Gwangju nei 50 m, e l'oro nei 50 m e l'argento nella staffetta 4x50 m mista agli Europei in vasca corta di Glasgow. Nel 2021 agli Europei di Budapest ha stabilito il record del mondo sui 50 m (29"30) e ha vinto l'oro nella stessa specialità ...
Leggi Tutto
Vettriano, Jack. – Pseudonimo del pittore scozzese di origini italiane Jack Hoggan (Methil, Scozia, 1951 - Nizza 2025). Autodidatta, le sue prime opere pittoriche sono costituite da riproduzioni di dipinti [...] Academy, 1989; New York, International 20th Century Arts Fair, 1999; Gleneagles Hotel, 2007; Edimburgo, Portrait Gallery, 2011; Glasgow, Kelvingrove Art Gallery & Museum, 2013-2014); in Italia la prima personale dell’artista è stata allestita nel ...
Leggi Tutto
La principale pianura della Scozia, fra il Firth of Clyde a O e il Firth of Forth a E. È una regione non molto vasta (lunga 100 km da O a E, larga in media 70 km), ma è la più densamente abitata (oltre [...] presenza di giacimenti di carbone. Importanti le industrie (petrolchimiche, elettroniche, della distillazione), l’agricoltura (frumento, avena, patate, ortaggi, frutta) e l’allevamento. Nella sua parte mediana si trovano a E Edimburgo e a O Glasgow. ...
Leggi Tutto
VECELLIO
Adolfo Venturi
. Famiglia di pittori veneti di cui il maggiore fu Tiziano (v. tiziano). Ricordiamo inoltre:
Francesco, nato nel 1475 a Pieve di Cadore. Passò col fratello Tiziano a Venezia [...] ora all'Accademia), e in San Salvatore il suo capolavoro, le ante d'organo. Nei musei di Verona, Leningrado, Monaco, Glasgow, nella raccolta Cook a Richmond, si trovano altre pitture del maestro, che attese anche al mestiere delle armi e al commercio ...
Leggi Tutto
MELVILLE, Arthur
Arthur Popham
Pittore, nato a Loanhead of Guthrie (Forfarshire) il 10 aprile 1858, morto a Witley (Surrey) il 29 agosto 1904. Apprendista presso un droghiere, a vent'anni, volendo diventare [...] 'Egitto, la Siria e l'Asia Minore. Tornato in patria, si unì con James Guthrie e altri artisti della "scuola di Glasgow" sui quali ebbe una certa influenza. Visitò anche l'Italia e la Spagna. Acquerellista di grande valore, seppe rendere a perfezione ...
Leggi Tutto
STORNOWAY (A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Città marittima della Gran Bretagna, nelle Ebridi Esterne (contea di Ross and Cromarty), situata sulla costa orientale dell'isola di Lewis, all'estremità di [...] pescatori e operai, impiegati nella salagione e nell'essiccamento del pesce. Insieme con la pesca delle aringhe ha importanza quella delle aragoste. Stornoway è unita da regolari servizî di navigazione a Hallaig, Glasgow, Belfast, Liverpool e Keith. ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...