CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] uno degli anni più belli per l'Eintracht: raggiunge la finale di Coppa dei Campioni, ma il confronto con il Real Madrid, a Glasgow, è proibitivo; la partita finisce 7-3 per i madridisti (3 gol di Di Stefano, 4 di Puskas) e non sono sufficienti ai ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] notevolmente e che la minima quantità di impurità amplificava il ritardo di segnale. Il suo laboratorio di collaudo a Glasgow aiutava le compagnie di cavi a costruire conduttori a bassa resistenza e nello stesso tempo incoraggiava queste compagnie a ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 10 luglio 138 al 7 marzo 161. Nacque il 19 settembre 86 in una villa presso Lanuvio da Aurelio Fulvo, senatore e console nell'89, e da Arria Fadilla; secondo l'uso invalso nel secondo [...] . Curle, A Roman frontier-post and its people: The fort of Newstead in the parish of Melrose, Glasgow 1911; G. Macdonald, The Roman wall in Scotland, Glasgow 1911; F. Sagot, La Bretagne romaine, Parigi 1911, p. 166 segg.; S. N. Miller, The Roman fort ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese (Kilmarnock 1830 - Wardie, Granton, 1867); figlio di un disegnatore di modelli di merletti, ne seguì in un primo tempo la professione, ma l'abbandonò dopo le prime affermazioni letterarie. [...] S. Th. Dobell pubblicò poi War sonnets (1855), sonetti ispirati dalla guerra di Crimea. Seguirono: City poems (1857), che contengono Glasgow, la sua migliore opera in versi, cupo quadro della città; Edwin of Deira (1861). Dei suoi saggi in prosa sono ...
Leggi Tutto
KILPATRICK, New o East, detta anche Bearsden (A. T., 49-50)
Lina Genoviè
Centro urbano del Dumbartonshire (Scozia), a 12 km. E. da Dumbarton, con 1240 ab. nel 1921; possiede miniere di carbone e tintorie. [...] Retreat, la biblioteca, e il collegio di S. Pietro, bella costruzione donata alla Chiesa cattolica nel 1892 dall'arcivescovo di Glasgow. Vi sono resti delle mura di Antonino e altri resti romani. Nelle vicinanze, a Garscube e a Garscadden, vi sono ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato il 15 marzo 1685 a Monilaws, nel Northumberland, morto il 6 novembre 1752 a Dunfermline. Partecipò al movimento scismatico contro la Chiesa scozzese, che fece capo al fratello Ebenezer. [...] principî religiosi, che si ristampò in decine di edizioni e fu a lungo popolare. Le opere furono pubblicate in 10 volumi, a Glasgow nel 1777 (nuova ed. Londra 1821).
Bibl.: Il suo diario è stato pubblicato con la sua biografia da D. Frazer, Londra ...
Leggi Tutto
MOTHERWELL (A. T., 49-50)
Lina Genoviè
Piccola città del Lanarkshire (Scozia), sulla riva destra del fiume Clyde a 20 km. a NO. da Lanark. Aveva 30.418 ab. nel 1901, 68.869 nel 1921, 64.708 nel 1931. [...] . È città interamente industriale, con importanti fonderie, acciaierie e fabbriche di macchine, ponti, caldaie, articoli varî in ferro, ecc. Vi si fabbricano pure mattoni, tegole, materiale refrattario. È stazione sulla ferrovia Lanark-Glasgow. ...
Leggi Tutto
narcosi
Stefano Faenza
Stato di stupore o coma indotto da sostanze attive sul sistema nervoso centrale. Il termine non ha una vera e propria caratterizzazione scientifica o clinica in medicina ma è [...] o uno stato di coma.
Narcosi da assunzione di sostanze tossiche
Il paziente in n. viene valutato sulla base del Glasgow Coma Score, punteggio numerico che si calcola sulla capacità del soggetto di reagire agli stimoli esterni e sulla valutazione ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo
Fabio De Sio
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo. – Nacque a Pisa, il 29 novembre 1907, primo di otto figli di una famiglia ebrea prominente ma poco praticante. Il [...] 1941, Muller era ripartito per gli Stati Uniti e Pontecorvo terminò la tesi nel dipartimento di zoologia dell’Università di Glasgow. Dopo due anni di ricerca sulla genetica di drosofila e dei pidocchi, nel 1943 intraprese una ricerca sulla genetica ...
Leggi Tutto
, Elena. Tuffatrice italiana (n. Milano 1994). Specialista di tuffi dal trampolino, gareggia per la Canottieri Milano e per l’Esercito. Ha cominciato a competere sin da bambina e nel 2016 è arrivato il [...] e nel sincro misto e ai Mondiali di Budapest dello stesso anno il bronzo nella gara del trampolino da 1 metro. Agli Europei di Glasgow del 2018 ha vinto il bronzo nella gara del trampolino da 1 metro e l'oro nel sincro, e a quelli di Budapest del ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...