Nuotatrice italiana (n. Firenze 1990), specialista del nuoto di fondo. Vincitrice di molti campionati italiani individuali, in gare di lunga distanza in vasca o di fondo, ha raggiunto i migliori risultati [...] medaglia d’argento nella maratona 10 km e ai Mondiali di Budapest del 2017 il bronzo a squadre nei 5 km. Agli Europei di Glasgow del 2018 ha vinto il bronzo nei 5 km, ai Mondiali di Gwangju del 2019 il bronzo nella 10 km e l'argento nella staffetta ...
Leggi Tutto
, Famiglia scozzese. Trae origine dai Lindsay baroni di Crawford (Lanarkshire) nel sec. XII, i quali regnavano sopra un piccolo stato con parlamento proprio. Il primo Lindsay a stabilirsi in Scozia fu [...] sir Walter, che fu a Glasgow nel 1116 e aveva possessi nel Lanarkshire; i suoi discendenti si divisero in tre rami, i quali tutti ebbero parte importante nelle vicende del regno. Nel 1398 David Lindsay (nato verso il 1360), marito di una sorella del ...
Leggi Tutto
Architetto (Bombay 1907 - Eye, Suffolk, 1976). Si formò a Edimburgo e a Londra, dove fu anche assistente di E. Luytens. S'impose all'attenzione nel secondo dopoguerra con una ricerca tesa a rendere in [...] cattedrale anglicana di Coventry (1951-62), l'ambasciata britannica a Roma (1961-71), numerosi edifici per le università di Edimburgo, Glasgow, Liverpool, Nottingham, Southampton e soprattutto per la nuova università del Sussex a Brighton (1962-75). ...
Leggi Tutto
Nome di due prelati scozzesi, appartenenti alla stessa famiglia e notevoli nella storia politica e religiosa del loro paese.
James il vecchio divenne maestro delle arti a St. Andrews nel 1493 e ottenne [...] cui le abbazie di Dumferline, Kilwinnig e Artroath. Quest'ultima fu da lui (fatto vescovo di Galloway nel 1508 e arcivescovo di Glasgow l'anno successivo) ceduta al nipote David (v.), allorché, nel 1522, venne trasferito a St. Andrews. Nel 1509 egli ...
Leggi Tutto
Rouhani (Rohani, Rowhani), Hassan. - Uomo politico iraniano, settimo presidente della Repubblica islamica dell'Iran (n. Sorkheh 1948). Ha intrapreso gli studi religiosi nel 1960 presso il seminario di [...] 1972 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza, per poi completare il suo iter di studi alla Caledonian University di Glasgow. R. ha intrapreso la carriera politica al seguito dell’ayatollah Khomeini, impegnandosi dopo la rivoluzione islamica nella ...
Leggi Tutto
Riconoscimento cinematografico istituito nel 1988, con cui ogni anno la European Film Academy (già European Cinema Society) premia l’eccellenza artistica della produzione cinematografica europea. Le categorie [...] di dicembre) è stata celebrata ogni due anni a Berlino, sede dell’Academy. Le altre edizioni hanno avuto luogo a Glasgow, Roma, Parigi, Barcellona, Varsavia, Copenaghen e Tallin. Il primo presidente è stato I. Bergman, a cui è succeduto W. Wenders ...
Leggi Tutto
Ciclista belga (n. Wilrijk 1991). Dopo aver praticato il nuoto e il triathlon, è passato al ciclismo dimostrando grandi doti di passista; messosi in luce nelle corse contro il tempo, è diventato campione [...] europei a cronometro di Plumelec (2016) e due ori nella medesima specialità ai campionati europei di Herning (2017) e Glasgow (2018). Terzo ai mondiali di Innsbruck (2018) nella corsa contro il tempo, nel 2019 ad Aguascalientes (Messico) ha battuto ...
Leggi Tutto
HENRYSON (o Henderson), Robert
Isopel May
Poeta scozzese, nato verso il 1425, morto intorno al 1500. Della sua vita si sa ben poco; secondo alcuni critici, sarebbe della famiglia di Henryson, o Henderson [...] darsi che sia lui quel Magister Robertus Henrisone il cui nome si legge nel 1462 nei registri dell'università di Glasgow, fondata l'anno precedente. Di preciso si sa soltanto che fu insegnante a Dunfermline, come risulta dal frontespizio delle sue ...
Leggi Tutto
GAMBA, Francesco Fortunato
Sabrina Spinazzè
Nacque a Savona il 25 giugno 1895 da Pietro, capo operaio all'arsenale della Spezia, e da Aurelia De Negri. Battezzato con i nomi Francesco Fortunato Enrico [...] chiamarsi Francesco. A seguito dei trasferimenti del padre, trascorse l'infanzia in Inghilterra, in Irlanda e in Scozia. A Glasgow frequentò il collegio St. Monges Academy, gestito da preti irlandesi, dove iniziò a dedicarsi al disegno e alla pittura ...
Leggi Tutto
Pittore e illustratore (York 1841 - Londra 1893). Allievo del padre William (1780-1851) e poi di W. Ettys alla Royal Academy, dopo un breve soggiorno a Roma nel 1862, si stabilì definitivamente a Londra. [...] figure femminili ispirate, per la purezza dei lineamenti e per l'eleganza delle pose, all'arte classica (Fioritura, 1881, Londra, Tate Gallery; La lettura, 1884, Glasgow, Art Gallery and Museum). Diede anche disegni per vetrate, stoffe, ecc. ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...