Armatore inglese, nato a Halifax (Nuova Scozia) il 21 novembre 1787. Ingegnere civile, esercitò dapprima il commercio marittimo; quindi (1830) ideò un servizio postale regolare tra l'Inghilterra e l'America. [...] Nel 1838 ordinò quattro navi al Napier di Glasgow e l'anno seguente, insieme con G. Burns e D. Maclver, fondò la British and North American Royal Mail Steam Packet Company. Il primo viaggio fu compiuto dal Britannia, dal 4 al 22 luglio 1840 ( ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato nel 1740 nell'Ayrshire da antica famiglia scozzese. Compì i suoi studî all'università di Edimburgo. Il padre ne voleva fare un avvocato, ma il giovane preferiva la compagnia dei [...] letterati; conobbe a Glasgow il Hume e strinse amicizia con l'Erskine, alla cui raccolta di poesie scozzesi collaborò: ma attirato dalla metropoli londinese, dopo una breve visita nel 1760, vi tornò nel 1762, e nell'anno seguente riuscì ad ottenere ...
Leggi Tutto
Pellacani, Chiara. - Tuffatrice italiana (n. Roma 2002). Specialista di tuffi dal trampolino, gareggia per le Fiamme Gialle. Ha cominciato a competere sin da giovanissima e nel 2018 è arrivato il suo primo [...] successo internazionale con la medaglia d’oro nel sincro agli Europei di Glasgow. Agli Europei di Kiev del 2019 ha vinto l’oro nel sincro dalla piattaforma, a quelli di Budapest del 2020 l’oro nel sincro misto, l’argento nella gara del trampolino da ...
Leggi Tutto
Teologo e filosofo irlandese (Redcastle, Londonderry, 1670 - Putney 1722). Spirito inquieto, oggi maggiormente stimato che un tempo, dal punto di vista scientifico, per certe sue intuizioni critiche e [...] Janus, mutò ben presto il suo nome in John. Nel 1687 si convertì dal cattolicesimo al presbiterianesimo. Frequentò le univ. di Glasgow e di Edimburgo dove, nel 1690, conseguì il titolo di master of arts. Continuò i suoi studi a Leida, dove entrò ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Trento 1995), specialista del nuoto di fondo. Ai Campionati mondiali di Budapest del 2017 ha vinto due medaglie di bronzo, nelle maratone 10 e 25 km. Agli Europei di Hoorn del 2016 [...] ha conquistato il bronzo nella 10 km e a quelli di Glasgow del 2018 l’oro nella 25 km. Ai Mondiali di Doha del 2024 ha vinto l'argento nella staffetta mista 4x1500. ...
Leggi Tutto
AGNOLETTI, Fernando
Elsa Fubini
Nato a Firenze da Vincenzo il 6 marzo 1875, giovanissimo combatté in Grecia con i volontari garibaldini (1897). Tornato in patria iniziò la carriera di pubblicista, usando [...] talvolta lo pseudonimo di "Calandrino". Lettore d'italiano presso l'università di Glasgow, vi fondò, il 21 genn. 1909, la rivista bilingue La riscossa latina, che durò fino ai primi del 1910. Dopo il suo ritorno a Firenze collaborò a La Voce, per la ...
Leggi Tutto
Maclaurin
Maclaurin Colin (Kilmodan, Argyllshire, 1698 - Edimburgo 1746) matematico scozzese. Allievo tra i più famosi di Newton, si dedicò alla geometria, all’algebra e al calcolo infinitesimale, di [...] cui sviluppò con genialità i principi. All’età di 11 anni entrò all’università di Glasgow dove scoprì la sua passione per la matematica attraverso la lettura degli Elementi di Euclide. Si laureò a soli 14 anni con una tesi sulla teoria della ...
Leggi Tutto
Architetto (Gawcott, Buckingham, 1811 - Londra 1878). Fu uno dei più notevoli architetti neogotici, tipico rappresentante dell'epoca vittoriana. Oltre a numerose chiese, realizzò a Londra l'Albert Memorial [...] (1868-76) e uffici governativi di Whitehall (Foreign Office e Home Office, 1868-73, eccezionalmente classicheggianti); a Glasgow, gli edifici universitarî (1868-74); a Edimburgo, la cattedrale anglicana (1874-79). Restaurò varî monumenti antichi (tra ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...] sceneggiatura: A.I. Bezzerides; fotografia: Ernest Laszlo; montaggio: Michael Luciano; scenografia: William Glasgow; musica: Frank De Vol.
Il detective Mike Hammer, dopo aver dato un passaggio a Christina, una ragazza con solo un impermeabile addosso ...
Leggi Tutto
trauma cranico
Roberto Delfini
Roberto Tarantino
Il trauma cranico rappresenta la terza causa di morte nei Paesi occidentali. Può causare lesioni dirette da contatto e inerziali, in risposta a brusche [...] parametri fondamentali: apertura degli occhi, risposta verbale e risposta motoria, assegnando un punteggio per ciascun parametro. Un GCS (Glasgow Coma Scale) tra 15 e 14 (t. c. lieve) corrisponde a un paziente sveglio o comunque risvegliabile, per ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...