Villaggio moderno del Perthshire, Scozia, a 56 km. circa a NO. di Glasgow. Nel 1901 aveva 1052 abitanti. È situato ai piedi di una collina dirupata detta Craigmore e sulle rive del Laggan, che è il ramo [...] sorgentifero principale del fiume Forth. A due miglia circa ad O. del villaggio è il lago Ard, lungo km. 4,8 e largo km. 1,6. Presso l'estremità occidentale giace Eilean Gorm (l'isola verde), e presso ...
Leggi Tutto
Botanico (Norwich 1785 - Kew 1865). Viaggiò in Groenlandia, Svizzera, Francia e nell'Italia settentrionale; fu prof. all'univ. di Glasgow e direttore del giardino botanico di Kew. Sue opere principali: [...] British Jungermanniae (1816) e Flora londinensis (1821-28) ...
Leggi Tutto
Attore (Shrewsbury 1791 - Londra 1874); esordì ancor bambino a Belfast nella Zaïre di Voltaire (1803), recitò poi a Dublino, Glasgow, Edimburgo e (1804-5) a Londra. Dopo 4 anni di studî a Cambridge, riapparve, [...] già adulto, sulle scene, ma con scarso successo. Si ritirò dal teatro a 33 anni ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] su un elegante autocontrollo, ha recitato per lo più in drammi intimisti; il pudore nel mostrare l'abbandono ai sentimenti sembra celare un'inquietudine e una tormentata sensibilità che pure, talvolta, ...
Leggi Tutto
LAVERY, sir John
Arthur Popham
Pittore, nato a Belfast in Irlanda nel marzo del 1856. Studiò prima alla Haldane Academy of Art a Glasgow e poi a Londra nella Heatherley School of Art. Dal 1881 fu a [...] 'accademia di Julien. Come pittore paesista egli ha anche subito l'influenza di Bastien-Lepage. È stato membro della Glasgow Brotherhood e ha partecipato alle esposizioni di questa società a Londra e altrove, avendo esordito nella mostra della Royal ...
Leggi Tutto
Nandi-Ndaitwah, Netumbo. – Donna politica namibiana (n. Onamutai 1952). Compiuti gli studi di amministrazione pubblica nel 1987 presso il Glasgow college of technology e perfezionatasi in Studi diplomatici [...] alla Keele University, ha militato nel movimento indipendentista SWAPO (South West Africa People's Organization), nelle cui fila è stata eletta in Parlamento nel 1990. Negli anni successivi ha ricoperto ...
Leggi Tutto
MURRAY, Gilbert
Filologo inglese, nato a Sydney in Australia il 2 gennaio 1866, professore di greco alle università di Glasgow (1888-1899) e di Oxford (dal 1908).
Gli si debbono notevoli studî sull'epica [...] greca (The rise of the Greek epic, Oxford 1907; 3ª ed., 1924), una History of ancient Greek literature (1897), un libro sulla religione greca (Four stages of Greek religion, Oxford 1913; 2ª ed. col mutato ...
Leggi Tutto
Incisore all'acquaforte, disegnatore e pittore, nato il 23 aprile 1876 a Partick, sobborgo di Glasgow. Cominciò a incidere nel 1898, e, recatosi a Londra nel 1901, v'intraprese l'esecuzione di molte tavole [...] importanti. Tra le sue Ten Dry-Points del 1904 v'erano la Ely Cathedral e il Fisher's Creek; al 1905 appartengono la Demolition of St. Jame's Hall e l'Ayr Prison, considerato come il suo capolavoro. In ...
Leggi Tutto
Fisico (Belfast 1824 - Netherall 1907). Dal 1892 pari d'Inghilterra con il titolo di barone di Kelvin of Largs per i suoi meriti scientifici, svolse ricerche sui maggiori problemi della fisica (costituzione [...] Cambridge, proseguì gli studî a Parigi lavorando con H. Regnault. Nel 1846 fu chiamato alla cattedra di fisica dell'università di Glasgow, che tenne per 53 anni. Nel 1890 fu eletto presidente della Royal Society; nel 1892 fu fatto pari d'Inghilterra ...
Leggi Tutto
Commediografo, drammaturgo e attore irlandese (Cork 1784 - Torquay 1862). Fu maestro di arte drammatica (aprì una scuola a Belfast, poi a Glasgow e a Edimburgo). Le sue commedie, The hunchback (1832), [...] The love chase (1837), ecc., sono acute e vivaci, ma prive di un chiaro intreccio. Migliori le tragedie (Caius Gracchus, 1815; Viginius, 1820; William Tell, 1825), che K. cercò di liberare dalle stravaganze ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...