• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
713 risultati
Tutti i risultati [713]
Biografie [252]
Arti visive [84]
Sport [53]
Storia [32]
Economia [29]
Letteratura [31]
Chimica [27]
Fisica [27]
Religioni [25]
Archeologia [25]

McEWEN, Sir William

Enciclopedia Italiana (1934)

McEWEN, Sir William Agostino Palmerini Chirurgo, nato il 22 giugno 1848 a Rothesay (Inghilterra), morto a Glasgow il 22 marzo 1924. Si laureò nel 1873 a Glasgow, divenne nel 1881 professore di chirurgia [...] idee sulla osteogenesi, avendo egli negato al periostio funzione osteogenetica. Scrisse: Osteotomy (Londra 1880); Atlas of head sections (Glasgow 1893); Pyogenic infective diseases of the brain and spinal cord (ivi 1893); The growth of bone (ivi 1912 ... Leggi Tutto

Beilby, Sir George Thomas

Enciclopedia on line

Chimico (Edimburgo 1850 - Hampstead, Londra, 1924), direttore del laboratorio di ricerche sui combustibili di Glasgow, autore di importanti ricerche sui combustibili e sulle proprietà e sulla struttura [...] dei solidi (Aggregation and flow of solids, 1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – GLASGOW – LONDRA

Anderson, Thomas

Enciclopedia on line

Anderson, Thomas Chimico inglese (1819-1874); allievo di Liebig, insegnò alle università di Edimburgo e di Glasgow. È noto per ricerche di chimica organica (costituenti dell'oppio, della piperidina, ecc.), scoprì la piridina, [...] e altre basi analoghe ad essa, nell'olio di Dippel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – PIRIDINA – GLASGOW – DIPPEL

Thomson, Allen

Enciclopedia on line

Thomson, Allen Biologo (Edimburgo 1809 - Londra 1884), prof. nell'univ. di Edimburgo (1842-46), poi di Glasgow (1846-77). Fu membro della Royal Society dal 1848. All'embriologia, scienza allora all'inizio del suo sviluppo, [...] T. apportò contributi originali e importanti, soprattutto con ricerche relative ai sistemi urogenitale e circolatorio. Lavorò anche su argomenti di ottica fisiologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – EMBRIOLOGIA – EDIMBURGO – GLASGOW – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thomson, Allen (1)
Mostra Tutti

Bower, Frederick Orpen

Enciclopedia on line

Botanico inglese (Ripon 1855 - ivi 1948). Prof. di botanica (1885-1925) all'univ. di Glasgow. Scrisse varie opere di botanica generale, di anatomia e sistematica, particolarmente delle Pteridofite. Le [...] principali: The origin of a Land flora (1908); The ferns, Filicales (3 voll., 1923-28); Size and form in plants (1930); Primitive Landplants (1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PTERIDOFITE – BOTANICA – GLASGOW

Roberts

Enciclopedia on line

Roberts Pittore (Stockbridge, Edimburgo, 1796 - Londra 1864). Lavorò come scenografo per i teatri di Edimburgo, Glasgow e Londra. Dopo diversi viaggi in Europa, a Tangeri e nell'Oriente mediterraneo, divenne noto [...] per i dipinti e i disegni di vedute, in prevalenza architettoniche. Molti dei suoi disegni, tradotti in litografie, illustrarono una serie di volumi, tra cui: Picturesque sketches in Spain (1835-36) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – TANGERI – GLASGOW – LONDRA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roberts (1)
Mostra Tutti

Barton, Sir Derek Harold Richard

Enciclopedia on line

Chimico inglese (Gravesend 1918 - College Station, Texas, 1998), prof. all'Harvard University, poi a Glasgow (1955) e a Londra (1957). Fu autore di importanti ricerche sulla struttura e reattività chimica [...] di numerose sostanze organiche (steroidi, terpeni, fenoli, alcaloidi). Sintetizzò alcuni prodotti naturali (galantammina, acido usnico) e, in modo assai semplice, l'aldosterone (1959). Per l'originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – HARVARD UNIVERSITY – STEREOCHIMICA – GRAVESEND – GLASGOW

Raleigh, Sir Walter

Enciclopedia on line

Letterato e critico inglese (Londra 1861 - ivi 1922). Dopo aver insegnato a Liverpool e Glasgow, tenne (dal 1904) la cattedra di letteratura inglese a Oxford. Come critico, superò i convenzionalismi vittoriani [...] mirando ad approfondire l'elemento più propriamente artistico di scrittori e opere. Tra i suoi volumi e saggi si ricordano: The English novel (1894); R. L. Stevenson: an essay (1895); Style (1897); Milton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHAKESPEARE – LIVERPOOL – GLASGOW – LONDRA – SUPERÒ

Lister, Joseph

Enciclopedia on line

Lister, Joseph Chirurgo (Upton, Essex, 1827 - Walmer, Kent, 1912). Professore di clinica chirurgica nell'univ. di Glasgow (1863), di Edimburgo (1869) e quindi nel King's College di Londra (1877-91). Nel 1897 fu creato [...] pari d'Inghilterra. Portò notevoli contributi alla tecnica operatoria, proponendo originali metodi di amputazione degli arti e l'uso di materiale riassorbibile nell'allacciatura dei vasi. Ma la maggiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARI D'INGHILTERRA – ACIDO FENICO – AMPUTAZIONE – ANTISETTICO – EDIMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lister, Joseph (2)
Mostra Tutti

Millar, John

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Millar, John Economista, filosofo e storico scozzese (n. Shotts 1735 - m. 1801). Studiò a Glasgow, come allievo di A. Smith, e divenne professore di diritto civile in quella stessa università; fu promotore [...] di una corrente di pensiero, in seguito denominata determinismo economico, secondo la quale tutte le relazioni sociali sono determinate dai rapporti economici sottostanti. Tra le opere principali: Observations ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CIVILE – DETERMINISMO – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Millar, John (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 72
Vocabolario
Decarbonizzarsi
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali