• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
713 risultati
Tutti i risultati [713]
Biografie [252]
Arti visive [84]
Sport [53]
Storia [32]
Economia [29]
Letteratura [31]
Chimica [27]
Fisica [27]
Religioni [25]
Archeologia [25]

Forbes, George

Enciclopedia on line

Forbes, George Astronomo e ingegnere scozzese (Edimburgo 1849 - Londra 1936). Insegnò fisica sperimentale a Glasgow (1872-80). Come ingegnere ebbe parte importante nella costruzione della centrale elettrica del Niagara; [...] è sua inoltre l'invenzione delle spazzole a carbone per le dinamo. Come astronomo, partecipò alla spedizione alle Hawaii per osservare il passaggio di Venere sul disco del Sole (1874); si occupò anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA CELESTE – EDIMBURGO – GLASGOW – LONDRA – HAWAII

McCAWLEY, James D

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

McCAWLEY, James D. Giulio Lepschy Linguista statunitense di origine scozzese, nato a Glasgow il 30 marzo 1938. Laureato in matematica all'università di Chicago (1958), ha poi conseguito un dottorato [...] in linguistica (1965) sotto la guida di N. Chomsky, al Massachusetts Institute of Technology, con una tesi sul sistema accentuale del giapponese. Dal 1964 insegna all'università di Chicago. I suoi interessi ... Leggi Tutto

Ferguson, Alex

Enciclopedia on line

Ferguson, Alex Ferguson, Alex (propr. Alexander Chapman F.). − Ex allenatore ed ex calciatore  britannico (n. Glasgow 1941). Prima di diventare allenatore nel 1974, ha giocato con le squadre del Saint Johnstone, Dumferline, [...] Rangers Glasgow, Falkirk, Ayr United. Significativa l’esperienza da tecnico nella società scozzese dell’Aberdeen (1978-86), con la conquista della Coppa delle coppe e della Supercoppa europea nel 1983, prima di diventare manager del Manchester United ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEX FERGUSON – GLASGOW – INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferguson, Alex (1)
Mostra Tutti

Saville, Jenny

Lessico del XXI Secolo (2013)

Saville, Jenny Saville, Jenny. ‒ Artista britannica (n. Cambridge 1970). Ha studiato alla Glasgow school of art (1988-92). È una delle principali esponenti del YBA (Young British artists), il movimento [...] artistico britannico più interessante degli ultimi decenni. Trae ispirazione dalla pittura di Francis Bacon e di Lucien Freud sia nel prediligere la ritrattistica sia nell’utilizzo del disegno unito al ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – GEORG BASELITZ – FRANCIS BACON – SIGMAR POLKE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saville, Jenny (1)
Mostra Tutti

Smart, William Marshall

Enciclopedia on line

Astronomo (n. Doune, Perthshire, 1889 - m. 1975), prof. di astronomia nell'univ. di Glasgow (1937-59); autore di importanti lavori di statistica e dinamica stellare, e di alcuni classici trattati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMIA – GLASGOW

Murray, Gilbert

Enciclopedia on line

Filologo inglese (Sydney, Australia, 1866 - Oxford 1957); prof. di greco nelle univ. di Glasgow (1889-99) e di Oxford (1908-36). Autore delle edizioni oxoniensi di Eschilo e di Euripide, di cui tradusse [...] in versi inglesi le tragedie; tradusse anche da Sofocle, Aristofane e Menandro. Altre opere: History of ancient greek literature (1897), The rise of the greek epic (1907), Euripides and his age (1913; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOFANE – AUSTRALIA – EURIPIDE – MENANDRO – ESCHILO

DALE, David

Enciclopedia Italiana (1931)

Industriale inglese, nato a Stewarton nel 1739, morto a Glasgow nel 1806. In gioventù fu semplice operaio. Unitosi in società con Arkwright, fondò uno stabilimento per la filatura meccanica del cotone [...] e raggiunse presto una considerevole fortuna. Fondò per i suoi operai il villaggio di New Lanark e compì molte opere filantropiche. Fu tra i fondatori della setta Old Indipendents e ne fu il capo principale ... Leggi Tutto
TAGS: GLASGOW – COTONE

NAPIER, Robert

Enciclopedia Italiana (1934)

NAPIER, Robert Ingegnere, nato a Dumbarton il 18 giugno 1791, morto a West Shandon, presso Glasgow, il 23 giugno 1876. Figlio di un fabbro, dopo aver ricevuto una buona educazione si perfezionò nello [...] a Gallowgate. Qui nel 1823 costruì la sua prima macchina marina a vapore per il Leven, destinato a far servizio tra Glasgow e Dumbarton. Nel 1827 due battelli con macchine di N. vinsero una gara di velocità sulla Clyde. A queste prime costruzioni ... Leggi Tutto

Knox, John

Enciclopedia on line

Knox, John Riformatore scozzese (Haddington 1505 o 1513/14 - Edimburgo 1572). Sacerdote (1543), abbracciò il calvinismo negli anni Cinquanta del 16° sec., in cui fu in esilio a Ginevra. Rientrato in Scozia (1559) [...] the reformation of religion within the realm of Scotland pubblicata postuma (1586), nettamente apologetica. Vita e attività Studiò forse a Glasgow (se nato nel 1505), certo a St. Andrews; sacerdote nel 1543; si unì al riformatore G. Wishart, che nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOOK OF COMMON PRAYER – PROTESTANTESIMO – MARIA DI GUISA – MARIA STUARDA – ELISABETTA I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Knox, John (2)
Mostra Tutti

CAMERON, John

Enciclopedia Italiana (1930)

Umanista e teologo protestante, nato nel I579 o 1580 a Glasgow in Scozia, morto verso il 1b55 a Montauban. Nel 1618 successe al Gomar nella cattedra di teologia a Saumur; nel 1620 si ritirò in Inghilterra. [...] Giacomo I lo elesse rettore e professore di teologia a Glasgow; ma, essendo ivi malvisto dal popolo, tornò a Saumur, quindi passò nel 1624 insegnante di teologia a Montauban. La sua tesi dell'ubbidienza passiva gli suscitò molte opposizioni in quel ... Leggi Tutto
TAGS: PREDESTINAZIONE – INGHILTERRA – CALVINISMO – MONTAUBAN – TEOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 72
Vocabolario
Decarbonizzarsi
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali