• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
713 risultati
Tutti i risultati [713]
Biografie [252]
Arti visive [84]
Sport [53]
Storia [32]
Economia [29]
Letteratura [31]
Chimica [27]
Fisica [27]
Religioni [25]
Archeologia [25]

ADAMSON, Robert

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Edimburgo il 19 gennaio 1852, morto a Glasgow il 5 febbraio 1902; dal 1876 professore di filosofia ed economia politica a Manchester, dove successe a W. Stanley Jewons; professore di logica a Glasgow. [...] Dapprima idealista, affine al neo-hegelianismo, aspirò poi ad una filosofia costruttiva dal punto di vista naturalistico, non nel senso che il meccanismo esterno delle cose nello spazio e nel tempo sia ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – ROGER BACON – EDIMBURGO – GLASGOW – FICHTE

HUNTER, Sir William Wilson

Enciclopedia Italiana (1933)

HUNTER, Sir William Wilson Luigi Villari Funzionario e pubblicista, nato a Glasgow il 15 luglio 1840, morto a Oaken Holt il 6 febbraio 1900. Si laureò nell'università di Glasgow e nel 1861 entrò nell'amminisirazione [...] dell'India, dove rimase 26 anni. Oltre a occupare varie cariche amministrative, fece importanti pubblicazioni economico-statistiche, fra cui Rural Life in Bengal (Londra 1868). Il viceré lord Mayo lo incaricò ... Leggi Tutto

Jebb, Sir Richard Claverhouse

Enciclopedia on line

Jebb, Sir Richard Claverhouse Filologo classico scozzese (Dundee 1841 - Cambridge 1905), prof. di greco a Glasgow e a Cambridge. Diede ottime edizioni di Sofocle (7 voll., 1883-96), di Bacchilide (1905) e degli oratori attici (1876; [...] 2a ed. 1893) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD CLAVERHOUSE JEBB – BACCHILIDE – SOFOCLE – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jebb, Sir Richard Claverhouse (1)
Mostra Tutti

M‛CULLOCH, Sir James

Enciclopedia Italiana (1934)

M‛CULLOCH, Sir James Luigi Villari Uomo politico australiano, nato a Glasgow nel 1819, morto a Ewell (Surrey) il 31 gennaio 1893. Si dedicò fin da giovane al commercio, e nel 1853 fu inviato a Melbourne [...] per aprirvi una succursale della casa Dennistoun. Eletto deputato all'assemblea legislativa del Victoria l'anno seguente, fu ministro del Commercio e delle dogane nel 1857-58 e del Tesoro nel 1899-60. ... Leggi Tutto

MUIR, John

Enciclopedia Italiana (1934)

MUIR, John Ambrogio Ballini Indianista, nato il 5 febbraio 1810 a Glasgow, morto a Edimburgo il 7 marzo 1882. Dimorò dal 1828 al 1853 in India, addetto all'amministrazione finanziaria del Bengal (Bengal [...] Civil Service). Ritornato in Scozia, fu dal 1862 professore di sanscrito e di filologia comparata a Edimburgo. Il M. va particolarmente ricordato per la sua grande opera in 5 voll. (I-IV, Londra 1858-1863; ... Leggi Tutto

Frazer, Ian Hector

Lessico del XXI Secolo (2012)

Frazer, Ian Hector Frazer, Ian Hector. – Immunologo britannico naturalizzato australiano (n. Glasgow 1953). Laureatosi in medicina e chirurgia alla University of Edinburgh, nel 1981 emigrò a Melbourne, [...] dove proseguì i suoi studi in immunologia virale e autoimmunità al Walter and Eliza Hall institute of medical research. Le sue ricerche sul cancro della cervice uterina, causato dal papilloma virus (HPV), ... Leggi Tutto

McVICAR, David

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

McVICAR, David Elvio Giudici Regista di opera lirica scozzese, nato a Glasgow nel 1966. Nel suo impiegare a tutto campo ogni risorsa offerta dal teatro di oggi, McV. realizza l’incontro ideale tra tradizione [...] e innovazione con il suo modo di far teatro raccontando una storia il cui arco narrativo è tenuto in costante tensione grazie al lavoro compiuto sul corpo e sull’interpretazione degli attori. Dopo aver ... Leggi Tutto
TAGS: DER RING DES NIBELUNGEN – WOLFGANG AMADEUS MOZART – PIER PAOLO PASOLINI – JACQUES OFFENBACH – STEPHEN SONDHEIM

Conroy, Stephen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Conroy, Stephen Conroy, Stephen. – Artista statunitense (n. Helensburgh, 1964). Laureatosi alla Glasgow school of art nel 1986, è tra i rappresentanti maggiormente considerati dalla critica e dal mercato [...] della corrente figurativa contemporanea. Fonte di ispirazione dei suoi ritratti e autoritratti è la grande pittura figurativa novecentesca, tema della mostra alla quale  ha partecipato nel 1998-1999, The ... Leggi Tutto

Smith, Adam

Enciclopedia on line

Smith, Adam Economista e filosofo (Kirkcaldy, Scozia, 1723 - Edimburgo 1790). Educato nelle università di Glasgow e di Oxford, divenne professore di logica (1751) e poi di filosofia morale (1752) nell'università di [...] Glasgow. Negli anni 1764-66 viaggiò in Francia al seguito del giovane duca di Buccleuch, del quale era precettore. Ritornato in Inghilterra, si ritirò per dieci anni a Kirkcaldy, dedicandosi interamente agli studî. Nel 1778 accettò l'incarico di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA MORALE – MANO INVISIBILE – FISIOCRATICI – INGHILTERRA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, Adam (6)
Mostra Tutti

East, Sir Alfred

Enciclopedia on line

Pittore, incisore e scrittore d'arte (Kettering 1849 - Londra 1913). Studiò a Glasgow e a Parigi; dipinse soprattutto paesaggi, traendo i suoi soggetti dai molti paesi ove viaggiò (Francia, Sicilia, Egitto, [...] Giappone, America). Fu membro della Royal Academy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLASGOW – LONDRA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 72
Vocabolario
Decarbonizzarsi
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali