CAPPONI, Ferrante Maria
Maria Augusta Timpanaro Morelli
Nacque a Siena il 15 sett. 1682 dal senatore Camillo, in quel tempo depositario generale della città e Stato di Siena. Rimasto orfano in età minorile [...] praefatio, in Rerum Italic. Scriptores, XVIII, Mediolani 1731, col. 1102; Lettere scritte a Roma al signor abate GiustoFontanini dappoi arcivescovo d'Ancira intorno a diverse materie, spettanti alla storia letteraria, raccolte dall'abate Domenico ...
Leggi Tutto
PIGNORIA, Lorenzo
Maurizio Buora
– Nacque a Padova da Antonio, fattore delle monache di S. Lorenzo, il 12 ottobre 1571.
Fu allievo del gesuita Benedetto Benedetti, di Giovanni Battista Scorza, Gerolamo [...] per decenni. Altri ospiti furono Galileo Galilei, Torquato Tasso, Giusto Lipsio.
Nel 1602 fu consacrato sacerdote dal vescovo di 1632; Biblioteca dell’eloquenza italiana di Mons. GiustoFontanini arcivescovo d’Ancira con le annotazioni del signor ...
Leggi Tutto
GIULIANO da Cavalicco (da Cividale)
Marino Zabbia
Di G. non si conoscono né l'anno di nascita né il nome dei genitori. Nella documentazione notarile cividalese, dove il cronista appare di frequente tra [...] , nonostante l'interpolazione di Giovanni. Si riteneva infatti che egli fosse morto nel 1330, secondo l'opinione di GiustoFontanini riferita da Vincenzo Joppi. In realtà la sola lettura del testo fornisce elementi tali da consentire di individuare ...
Leggi Tutto
CANDIDO, Giovanni
Roberto Ricciardi
Nacque a Udine verso la metà del Quattrocento (non si conosce la data precisa) da Niccolò Candido della nobile famiglia dei signori di Luseriacco (presso Tricesimo).
Frequentò [...] luogo di nascita di Gallo). Altre inesattezze, oltre le precedenti, furono confutate al C. già in epoca settecentesca da GiustoFontanini.
Bibl.: G. G. Liruti, Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati del Friuli, II, Venezia 1762, pp. 218 ...
Leggi Tutto