SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , che lavora principalmente a Siviglia, e Pedro Berruguete (v.), castigliano, il quale certamente intervenne con GiustodiGand nell'esecuzione della serie di ritratti di dotti e delle allegorie delle arti liberali per lo studiolo del palazzo ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Fiandra, poi il Brabante.
Dalla pacificazione diGand all'unione di Utrecht. - Lo spaventoso sacco di Anversa, città pur fedele al re Huet (morto nel 1886), fine critico, ma non sempre giusto, dallo stile trasparente e pieno d'ironia, dopo avere ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] in tutti i suoi possessi, e quindi anche nei regni di Boemia e d'Ungheria. La riunione dei dominî lussemburghesi e asburghesi, che era stato il sogno di Carlo IV, si attuava giusta il patto di Brünn, ma a vantaggio degli Asburgo e non dei Lussemburgo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] di Jackson giungeva a guerra chiusa; negoziati erano stati intavolati fin dall'aprirsi delle ostilità. Erano divenuti più attivi negli ultimi tempi a Gand una giusta posizione di motivi materiali e motivi ideali. E proprio in questo torno di tempo ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] si risolve per Socrate nel problema di conoscere ciò che è giusto in sé, indipendentemente dalle mutevoli di questa disciplina. Al progresso scientifico del diritto internazionale si sono dedicati l'Institut de droit international fondato a Gand ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] la disposizione dei numeri di pagina. A ogni modo per poterle giustamente giudicare conviene osservare il Gand. Ad Alost Giovanni di Westfalia e Thierry Martens cominciano col De duobus amantibus di Enea Silvio Piccolomini (1473), Martens in fine di ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] e delle parole in giusto rapporto con i caratteri e col formato, le illustrazioni piene di finezza, e via marques typ. des imprimeurs et libraires belges établis à l'étranger, Gand 1894; A. Cartier, Imprimeurs et libraires Lyonnais au XVIe siècle, ...
Leggi Tutto