RUBINI, Giulio
Silvio de Majo
RUBINI, Giulio. – Nacque a Dongo, sul lago di Como, il 1° marzo 1844, da Giuseppe e da Luigia Scalini.
Il padre era un imprenditore minerario e siderurgico, membro di una [...] del ramo: la commissione generale del Bilancio e dei conti amministrativi (10 aprile 1897-15 luglio 1898); la 1913. Fu contrario alla guerra, sia perché non riteneva giusto abbandonare la Triplice alleanza, sia perché «valutava realisticamente le ...
Leggi Tutto
BISSOLO, Francesco
Maria Maddalena Palmegiano
Seguace di Giovanni Bellini, cominciò a imparare i primi elementi dell'arte pittorica probabilmente a Treviso, alla scuola di Gerolamo il Vecchio; trevigiano, [...] suo padre fu Vettore, in quanto "fìo de ser Vetor" o "ser Victoris" il B circa quarant'anni) è andata perduta; è giusto quindi nominare a questo punto la Madonna col Bimbo nel Castello di S. Maria dei conti di Thiene; le Sacre conversazioni di S ...
Leggi Tutto
ALFANI, Augusto
Dina Bertoni Jovine
Nato a Firenze il 17 nov. 1844, studiò fiosofia e filologia all'Istituto di studi superiori di quella città e svolse poi attività varia di scrittore e pedagogista. [...] .
L'A. fu tra i collaboratori de La Rassegna Nazionale, la rivista sorta a cui desiderava la nascita: cercare un giusto equilibrio fra progresso e conservazione e libro, Della vita e delle opere di Augusto Conti (Firenze 1906), a una delle figure più ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] nobili origini, ritenendosi imparentato con i conti di Canossa; ma era solo un di New York); per il cardinale Jean de Bilhères-Lagraulas la Pietà, passata dall’antica , sentenze di misericordia verso i giusti chiamandoli a sé con mossa rassicurante ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] p. 167). A tali fini, giusto il disposto dell’art. 3 del pp. 450 e segg.; Brancasi 1985, pp. 406 e segg.; P. De Ioanna 1993, pp. 18 e segg., 57 e segg., 121 e segg.; (che include le misure di stabilità dei conti e gli obiettivi di finanza pubblica). Su ...
Leggi Tutto
Diritto
E. di potere
Definizione. - Vizio di legittimità degli atti amministrativi discrezionali che determina l’annullamento degli stessi. L’e. di potere è nozione complessa, frutto di un lungo percorso [...] il significato più specifico di détournement de pouvoir, di ‘sviamento di potere Consiglio di Stato contro le sentenze della Corte dei Conti per e. di potere e incompetenza. Successivamente, amministrativa e del giusto processo. L’amministrazione ...
Leggi Tutto
Vizio di legittimità degli atti amministrativi che determina l’annullamento degli stessi. L’eccesso di potere è nozione complessa, frutto di un lungo percorso di elaborazione giurisprudenziale e dottrinale, [...] significato più specifico di détournement de pouvoir, di ‘sviamento di di Stato contro le sentenze della Corte dei Conti per eccesso di potere e incompetenza. Successivamente, la azione amministrativa e del giusto processo. L’amministrazione ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] , i, Torino 1980). Giustamente G. Tabacco poteva parlare riaggregazione su base specialistica, si contano 6000 storici di professione. Anche raccolta di P. Nora (finora 7 volumi) di Les lieux de mémoire, i. La République, ivi 1984, ii. La Nation, ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti
Pietro Toesca
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta per Firenze dal fiorentino [...] tutto tondo, quelli dipinti da Jacopo del Conte e dal Bugiardini. Ma in ogni , a rischio d'intaccarlo oltre il giusto. Assaliva con tanto ardore il masso , 1931, pp. 109-121; L. Dorez, l'achevement de la chapelle Sixtine, in Rev. d. Deux Mondes, CII ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] di circa 16 miliardi di franchi, si contarono 3862 possessori di almeno mezzo milione fino a che si crede di poter giustamente difendere contro gli attacchi di essere addotti in contrario (Dig., XXXIX, 3, de aqua et aquae pluv. arc., 12; ibid., 2 ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
bene1
bène1 avv. [lat. bĕne] (in posizione proclitica, si tronca in ben). – 1. a. È l’avverbio corrispondente all’agg. buono, e significa perciò in modo buono, retto, giusto, o conveniente, opportuno, vantaggioso, in modo insomma da dare soddisfazione...