Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] , la proclamazione dello stato d'assedio con la limitazione della libertà di stampa. Nella conferenza di Rio de Janeiro, l'Argentina tribunali del lavoro e l'istituzione di una speciale giustizia amministrativa; militare (legge del novembre 1947 sull' ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale, nel cuore della Guinea. Grazie a un incremento naturale elevato la popolazione, che alla data dell'ultimo censimento (1987) [...] partiti dell'opposizione che contestavano la mancanza di libertà nella campagna elettorale e denunciavano le intimidazioni una soluzione nel 2002 con una sentenza della Corte di giustizia internazionale che si pronunciò a favore del C.; questa ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] comune e veneto, ivi 1847, 2ª ed.; E. Lattes, La libertà delle banche a Venezia, Milano 1869; A. Hain, Der Doge von Venedig circolante. Ha sede nell'ex-Scuola di S. Maria della Giustizia.
R. Deputazione di storia patria per le Venezie. - Costituita ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] Federico III e, capitanate dal borgomastro Wolfgang Holzer, poi giustiziato, ne assediarono nel 1462 il castello. Ma in si concedeva l'istituzione della guardia nazionale, si emanava la libertà di stampa, e si prometteva la convocazione per il 3 ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] ampia alleanza di centrodestra denominata Casa delle libertà (CdL). A questo punto nessuna scadenza politica Interno, C. Scajola (dimissionario il 3 luglio 2002), G. Pisanu. Giustizia, R. Castelli. Economia e Finanze, G. Tremonti (dimissionario il 3 ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] cosa possibile purché i rapporti fra le nazioni venissero regolati dalla giustizia e non dalla forza.
Il programma per una tale pace completa sicurezza in quel mare, e con ciò maggior libertà d'azione nel resto del Mediterraneo. Le discussioni furono ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] della recente scoperta, e magari geologico e biologico, ma spirituale: il mondo della speranza e del benessere, della libertà e della giustizia, banditore e difensore di esse per tutti i popoli della terra. Tale coscienza è però, fin dall'origine ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] di conciliare l'esigenza dell'ordine con il rispetto della libertà e della dignità personale dell'immigrato. A rendere più complessa siano sfruttati a fini sessuali o collaborino con la giustizia allo scopo di poter partecipare a programmi di ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] '8 novembre 1985, quando le forze armate attaccarono il palazzo di giustizia occupato da un commando dell'M-19: il bilancio fu di Spagna, si misura anche con temi religiosi. Con maggiore libertà formale si dedica al ritratto anche R. Acevedo Bernal ( ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] portico occidentale Robert Aitken ha rappresentato i rapporti tra Libertà, Ordine e Autorità. Le porte di bronzo sono eseguirà le pitture murali. Vi sono inoltre: il palazzo del Ministero della giustizia, di C. C. Zantziger e A. Borie, e il nuovo ...
Leggi Tutto
tribunale
s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove viene amministrata la giustizia, dove...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...