Figlia (Parigi 1783 - Arenenberg, Turgovia, 1837) del visconte Alessandro e di GiuseppinaTascherdelaPagerie. Divenuta, per il secondo matrimonio della madre, figliastra (poi figlia adottiva) di Napoleone [...] III. I rapporti fra i due coniugi furono dominati da progressiva incomprensione anche sul piano politico perché Luigi ispirava la sua azione a concetti di autonomia mentre O., devota a Napoleone, cercò costantemente di seguire gli interessi francesi ...
Leggi Tutto
Giuseppina Bonaparte
(propr. Marie-Josèphe-Rose TascherdelaPagerie) Imperatrice dei francesi (Trois-Îlets, Martinica, 1763-castello della Malmaison, Parigi, 1814). Figlia di un nobile francese stabilito [...] di Beauharnais. Vedova nel 1794, sfuggita alla ghigliottina per la caduta di Robespierre, sotto il Direttorio G. ebbe notevole nel 1804, nel 1810 Napoleone decise di ripudiarla per assicurare, con un nuovo matrimonio, la successione al trono. ...
Leggi Tutto
Famiglia di antica nobiltà orleanese, poco nota prima della Rivoluzione, nel 1764 aveva ottenuto dal re Luigi XV il marchesato di Ferté-Beauharnais. Il ramo francese fu illustrato da Fanny Mouchard (n. [...] 1813), divenuta contessa di B., che se tentò senza successo la fortuna letteraria, seppe raccogliere invece nel suo salotto un bel nel 1791, con Joséphine TascherdelaPagerie, poi moglie di Napoleone (v. Giuseppina imperatrice dei Francesi), e ...
Leggi Tutto
BEAUHARNAIS, Eugène de
Vittorio Emanuele Giuntella
Nacque a Parigi il 3 sett. 1781, da Alexandre e Joséphine TascherdelaPagerie.
Il padre era stato ghigliottinato nel 1794.Il B., protetto dal gen. [...] sua deputazione per la difesa dei suoi interessi. Ma il B., che pure sembrava essersi sciolto dalla tutela napoleonica (il 9 aprile Giuseppina gli aveva scritto: "Tu es libre et delié de tout serment de fidelité; tout ce que tu ferais de plus pour sa ...
Leggi Tutto