• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [208]
Lingua [58]
Lessicologia e lessicografia [12]
Grammatica [8]

Il contenuto non corrisponde al titolo

Atlante (2023)

Il contenuto non corrisponde al titolo Giuseppe ManfridiIl contenuto non corrisponde al titoloPrefazione di Claudio StrinatiRoma, Edizioni Efesto, 2022 È raro imbattersi in un poligrafo fluviale non affetto da fatuità. Non è il caso di Giuseppe [...] Manfridi, sceneggiatore cinematografico (Ul ... Leggi Tutto

Animale

Atlante (2023)

Animale Giuseppe NibaliAnimaleTrieste-Roma, Italo Svevo, 2022 Mi viene in mente un piccolo, apparentemente insignificante, episodio dell’infanzia di Dennis Nilsen, feroce omicida seriale britannico. È il giorno [...] del funerale del nonno materno, Dennis ha cinq ... Leggi Tutto

Attraverso Pasolini

Atlante (2023)

Attraverso Pasolini Franco FortiniAttraverso Pasolinia cura di Vittorio Celotto e Bernardo De LucaMacerata, Quodlibet, 2022 «Ti scrivo solo un magro biglietto», scriveva nel 1961 Pier Paolo all’amico Franco, «per ricordarti che esisto e che soprattutto tu esisti in me» ... Leggi Tutto

Atto di dolore

Atlante (2023)

Atto di dolore Antonio GurradoAtto di dolorePomigliano d’Arco (NA), Wojtek edizioni, 2023 Parla di un uomo che scrive, prima di tutto, Atto di dolore, ultimo romanzo di Antonio Gurrado, nato a Bari nel 1980 e collaboratore di punta de Il Foglio. Quest’uomo, il pro ... Leggi Tutto

L’alga del tempo

Atlante (2023)

L’alga del tempo Giuseppe Elio LigottiL’alga del tempoVenezia, Molesini, 2023 L’editore e scrittore veneziano Andrea Molesini ha scelto, con grande coraggio, di pubblicare esclusivamente libri di poesia, che già nella [...] grafica non temono la rivalità con le storiche c ... Leggi Tutto

Appunti su stili (e temi) delle ‘familiares’ di Giorgio Manganelli

Atlante (2023)

Appunti su stili (e temi) delle ‘familiares’ di Giorgio Manganelli Luigi MattAppunti su stili (e temi) delle ‘familiares’ di Giorgio Manganelli«Autografo», XXX, 68, 2022, pp. 171-190 Nell’ultimo fascicolo della rivista di letteratura fondata da Maria Corti e diretta da [...] Giuseppe Antonelli, Mauro Bignamini, Maria Anto ... Leggi Tutto

Verso il Museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggi

Atlante (2023)

Verso il Museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggi Verso il Museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggia cura di Giuseppe Antonelli, Giacomo Micheletti, Anna Stella PoliBologna, il Mulino, 2023 Sempre nuovi capitoli si [...] aggiungono al grande racconto della lingua itali ... Leggi Tutto

L’italiano nella storia. Lingua d’uso e di cultura

Atlante (2023)

L’italiano nella storia. Lingua d’uso e di cultura Pietro Trifone, Emiliano Picchiorri, Giuseppe ZarraL’italiano nella storia. Lingua d’uso e di culturaMilano, Mondadori-Le Monnier, 2023 Fin dal titolo questo ricco manuale di storia della lingua italiana [...] coniuga i due livelli, quello sociale, spesso ... Leggi Tutto

Autrici per la scuola. Modelli d’Italiano, pattern didattici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola eleme

Atlante (2023)

Autrici per la scuola. Modelli d’Italiano, pattern didattici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola eleme Benedetto Giuseppe RussoAutrici per la scuola. Modelli d’Italiano, pattern didattici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola elementare (1882-1913)Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023 [...] Gli studi sulla scuola postunitaria costituis ... Leggi Tutto

Lezioni di italiano

Atlante (2022)

Lezioni di italiano Giuseppe PatotaLezioni di italianoBologna, il Mulino, 2022 «Lingua di marmo antico di una cattedraleLingua di spada e pianto di doloreLingua che chiama da una torre al mareLingua di mare che porta nuovi [...] voltiLingua di monti esposta a tutti i ventiCh ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali