• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
44 risultati
Tutti i risultati [86]
Istruzione e formazione [44]
Storia [13]
Diritto [6]
Matematica [6]
Arti visive [6]
Economia [4]
Filosofia [3]
Comunicazione [3]
Scienze politiche [3]
Nuove forme di arte [2]

Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia

WebTv

Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Michele Ciliberto.Introduce e coordina:Giuseppe VaccaIntervengono con l’autore:Biagio De Giovanni, [...] Giulio Ferroni e Saverio RicciRoma, 29 maggio ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – BIAGIO DE GIOVANNI – MICHELE CILIBERTO – GIULIO FERRONI – ROMA

Anche noi macchine!

WebTv

Anche noi macchine! L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Monica Cioli.Intervengono:Monica Cioli, Daniela Fonti, Guido Melis, Pierangelo SchieraModera:Giuseppe [...] VaccaRoma, 24 maggio 2019Istituto della Enc ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Le culture del socialismo italiano

WebTv

Le culture del socialismo italiano L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Enzo Bartocci, Fausto Bertinotti, Giorgio Benvenuto, Paolo Borioni, Giuseppe Ciccarone, [...] Andrea Guiso, Giancarlo Monina, Andrea Ricciard ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – FAUSTO BERTINOTTI – GIORGIO BENVENUTO

Gli eventi di Agenda. L'Italia in Europa. Integrazione e interesse nazionale

WebTv

Gli eventi di Agenda. L'Italia in Europa. Integrazione e interesse nazionale L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al dibattito.Presentazione:Paolo RamettaIntervengono:Paolo Gentiloni, Andrea Giardina, Giuseppe Grieco, Myrta Merlino, Michele ValensiseRoma, [...] 15 aprile 2019Istituto della Enciclo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PAOLO GENTILONI – ANDREA GIARDINA – MYRTA MERLINO – ROMA

L'impresa riformista

WebTv

L'impresa riformista L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Antonio Calabrò.Intervengono:Antonio Calabrò, Antonella Mansi, Giulio TremontiCoordina:Giuseppe Di [...] PiazzaRoma, 2 aprile 2019Istituto della Encicl ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE DI PIAZZA – GIULIO TREMONTI – ANTONIO CALABRÒ – ROMA

Il modello crociano e la crisi della storia

WebTv

Il modello crociano e la crisi della storia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'incontro di studio in ricordo di Giuseppe Galasso.Intervengono:Michele Ciliberto, Emma Giammattei, Andrea GiardinaRoma, 22 marzo [...] 2019Istituto della Enciclopedia ItalianaSala ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MICHELE CILIBERTO – GIUSEPPE GALASSO – ANDREA GIARDINA – ROMA

La Legge di bilancio 2019. Prospettive e dinamiche di sviluppo nel Mezzogiorno

WebTv

La Legge di bilancio 2019. Prospettive e dinamiche di sviluppo nel Mezzogiorno L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all'assemblea dei soci Animi.Intervengono:Carmine Nardone, Luigi Matarrese, Giampaolo D’Andrea, Francesco Saverio Coppola, Guido Dorso, [...] Giuseppe Soriero, Giordana Pallone, Luigi F ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GUIDO DORSO

Marx in Italia. Edizioni, interpretazioni e influenze

WebTv

Marx in Italia. Edizioni, interpretazioni e influenze L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del convegno.Saluti e apertura lavori:Saverio Ricci e Francesco GiasiIntervengono:Marcello Mustè, Gian Mario Bravo, [...] Davide Bondì, Francesca Antonini, Giuseppe C ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI

Borghi collinari italiani di Norman F. Carver jr

WebTv

Borghi collinari italiani di Norman F. Carver jr L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Cesare Crova, Giuseppe Roma, Oreste Rutigliano, Luigi Fressoja, Gennaro Matacena, Matteo [...] Scaramella. Modera Antonio CianciulloRoma, 20 ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Interpretazioni, categorie, finzioni. Narrare la storia della filosofia

WebTv

Interpretazioni, categorie, finzioni. Narrare la storia della filosofia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Giuseppe Cacciatore, Giuseppe Cambiano, Carlo BorgheroModera:Tullio GregoryRoma, 9 novembre [...] 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSal ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – TULLIO GREGORY – ITALIA – ROMA
1 2 3 4 5
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali