• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Lingua [58]
Lessicologia e lessicografia [12]
Grammatica [8]

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni

Atlante (2021)

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le sue dimissioni nella riunione del Consiglio dei ministri di martedì 26 gennaio. I capi delegazione Alfonso Bonafede (Movimento 5 stelle), Dario [...] Franceschini (Partito democratico) e Roberto ... Leggi Tutto

I sentieri della cultura liberale nel Novecento italiano. Intervista a Giuseppe Bedeschi

Atlante (2021)

I sentieri della cultura liberale nel Novecento italiano. Intervista a Giuseppe Bedeschi ● Pensiero politico Questa intervista è il terzo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di Pensiero Politico sta realizzando nel contesto di un approfondimento del rapporto fra Liberalismo e cultura po ... Leggi Tutto

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni

Atlante (2021)

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni Giuseppe NicolettiAttraverso il Novecento. Studi e interpretazioniRoma, Salerno Editrice, 2020 Spira una sana aria novecentesca in queste pagine di Giuseppe Nicoletti, professore emerito di Letteratura [...] italiana all’ateneo fiorentino, non solo per i ... Leggi Tutto

[u'Inside Out', None]

Atlante (2021)

[u'Inside Out', None] UNA STRATEGIA GLOBALE PER L'ITALIA Coordinatore: Giuseppe GriecoGruppo di lavoro: Marialucia Benaglia, Sara Canali, Anita Porta, Giuseppe Spatafora, Maria Cristina Urbano Il progetto Inside Out ambisce [...] a sviluppare idee e proposte concrete per contr ... Leggi Tutto

Gli alfabeti della natura

Atlante (2021)

 Gli alfabeti della natura Quando ci inoltriamo nei boschi, dopo milioni di anni che li frequentiamo e li trasformiamo, ancora attenuiamo il tono della voce, spesso scegliamo il silenzio. Seppure distratti, indifferenti o inconsapevoli, nella natura che prende il sopravvento ... Leggi Tutto

La lingua di Machiavelli

Atlante (2021)

La lingua di Machiavelli Giovanna Frosinicon la collaborazione di Andrea FeliciLa lingua di MachiavelliBologna, il Mulino, 2021 «Questo libro – si legge nella Premessa a p. 11 – traccia il profilo linguistico delle opere di Niccolò Machiavelli, indagandone le strutture fono ... Leggi Tutto

Europa romanza. Sette storie linguistiche

Atlante (2021)

Europa romanza. Sette storie linguistiche Lorenzo TomasinEuropa romanza. Sette storie linguisticheTorino, Einaudi, 2021 Mercanti, esuli, vedove, speziali, musicisti sono i protagonisti delle sette storie linguistiche del volume Europa romanza di Lorenzo Tomasin. Il filo rosso che lega quest ... Leggi Tutto

Il discorso sulle migrazioni / Der Migrationsdiskurs

Atlante (2021)

Il discorso sulle migrazioni / Der Migrationsdiskurs Daniela Pietrini (a cura di / Hrsg.),Il discorso sulle migrazioni / Der Migrationsdiskurs. Approcci linguistici, comparativi e interdisciplinari / Linguistische, vergleichende und interdisziplinäre PerspektivenBerlino, Peter Lang, 2020. Frutto di «u ... Leggi Tutto

La città dei vivi, di Nicola Lagioia

Atlante (2021)

La città dei vivi, di Nicola Lagioia «Giuseppe Varani era un uomo nel pieno del suo dolore, e questa, pensai guardandolo, era un’immagine sacra. Inoltre, pur col romanaccio a fior di labbra, i gesti plateali e le espressioni accese, mi sembrò [...] che il papà di Luca si appellasse a un prin ... Leggi Tutto

Festival e territorio, ovvero verso la normalità

Atlante (2021)

Festival e territorio, ovvero verso la normalità Un Festival serve? È utile ad un territorio? Parliamo di letteratura, ma si potrebbe parlare anche di festival di cinema, di comix, ed essendo di parte (dirigo una rassegna di saggistica nel Sud Italia) dico sì. È in corso il Salone del Libro a Tori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali