di Fabio Tiddia e Giuseppe Labisi «Le idee risvegliate in me dalle rovine sono grandiose. Tutto si annulla, tutto perisce, tutto passa. Resta solo il mondo. Com’è vecchio questo mondo! Io avanzo tra due [...] eternità». Così nel 1767 scriveva il filosofo ...
Leggi Tutto
Il vertice di Berlino fra Angela Merkel e Giuseppe Conte di lunedì 18 giugno si è svolto in un clima cordiale ma nella piena consapevolezza delle difficoltà del momento: Conte ha definito «altissima» la [...] posta in gioco, riferendosi ai temi caldi dell ...
Leggi Tutto
La parte migliore, di Christian Raimo, racconta la storia di una famiglia cancellata da un dolore, il dolore più grande («Non poteva accadere niente di più brutto, di così tragico, così impensabile, definitivo», [...] La parte migliore, di Christian Raimo 195). Leda, Giuseppe e Laura sono q ...
Leggi Tutto
Per lambire i confini di un’opera come Il bagno di Diana di Pierre Klossowski (appena pubblicato da Adelphi nella traduzione di Giuseppe Girimonti Greco), si renderà necessaria in via preliminare la contemplazione [...] dello iato che separa il simbolo da ...
Leggi Tutto
Il vertice di Parigi tra il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron si è concluso in un clima cordiale e con una possibile convergenza [...] sui temi dell’immigrazione, dopo che le polemic ...
Leggi Tutto
Il viaggio negli Stati Uniti del presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte è stato sicuramente un successo di immagine, giocato sul filo delle analogie e delle affinità. «Io e Conte siamo entrambi [...] due outsider della politica»: così, nella con ...
Leggi Tutto
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in visita a Mosca, ha incontrato mercoledì 24 ottobre il primo ministro Dmitrij Medvedev e in seguito il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. In [...] un’atmosfera cordiale, sono stati rilan ...
Leggi Tutto
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in visita a Mosca, ha incontrato mercoledì 24 ottobre il primo ministro Dmitrij Medvedev e in seguito il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. [...] In un’atmosfera cordiale, sono stati rilanciati ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile 1956 l’allora ventiduenne Vanni Scheiwiller, al timone ormai da cinque anni dell’omonima casa editrice fondata negli anni Venti dal padre Giovanni, scrive una lettera a Giuseppe Ungaretti [...] per complimentarsi delle belle parole che questi ...
Leggi Tutto
«L’Attila ebbe esito lietissimo. Li amici miei vogliono che questa sia la migliore delle mie opere; il pubblico quistiona: io credo che non sia inferiore a nissuna delle altre mie. Il tempo deciderà» scriveva [...] il trentatreenne Giuseppe Verdi (1813-190 ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
Tommaso di Carpegna Falconieri
Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...