• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Lingua [58]
Lessicologia e lessicografia [12]
Grammatica [8]

“Potere e responsabilità”: leggendo Bruti Liberati dopo il caso CSM

Atlante (2019)

“Potere e responsabilità”: leggendo Bruti Liberati dopo il caso CSM ● Istituzioni Recensione a E. Bruti Liberati, “Magistratura e società nell’Italia repubblicana”, Laterza, Roma-Bari, 2018 Le cronache delle ultime settimane sono state occupate, tra le varie notizie, da una nuova vicenda di rapporti poco chiari tra ... Leggi Tutto

Il martirio di Karbala nelle pitture murali di epoca Qajar

Atlante (2019)

Il martirio di Karbala nelle pitture murali di epoca Qajar «Comandante dei credenti! Hai visto il tuo Signore?» ‘Ali rispose: «Bada Dhi‘lib! Potrei adorare un Signore che non vedo?» «Allora descrivilo!» «Guai a te! Gli occhi non possono raggiungerLo con lo sguardo; sono i cuori che lo vedono attraverso le r ... Leggi Tutto

Un sistema ancora in tensione. Alcuni appunti sul Conte bis

Atlante (2019)

Un sistema ancora in tensione. Alcuni appunti sul Conte bis ● Istituzioni Torniamo sul luogo del delitto. Un anno fa, su queste pagine abbiamo proposto un’analisi pubblicistica della nascita e dei primi mesi del Governo Conte I. Ritenemmo fosse interessante trattare di un passaggio storico carico di novità, ... Leggi Tutto

Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato

Atlante (2019)

Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato Giuseppe AntonelliMa cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantatoIl Mulino, 2010 La lingua della canzone, genere di consumo di ampia diffusione, può essere studiata come specchio della [...] lingua italiana tout court soltanto in una ce ... Leggi Tutto

Scontro USA-Cina, prove di guerra fredda o di nuovo ordine mondiale?

Atlante (2019)

Scontro USA-Cina, prove di guerra fredda o di nuovo ordine mondiale? Il prossimo G20 ad Osaka in Giappone sarà probabilmente l’ennesimo round di un confronto sempre più serrato tra i due giganti dell’economia mondiale, USA e Cina.Secondo gli ultimi auspici via Twitter del presidente Trump, il confronto può trasformar ... Leggi Tutto

Kalateh Khij, Khij, Qich Qal‘eh: scrigno di tesori lungo la via della seta

Atlante (2019)

Kalateh Khij, Khij, Qich Qal‘eh: scrigno di tesori lungo la via della seta «Vieni anche tu, ospite [...] Prova, dunque, scaccia i tormenti dal cuore. Il tuo cammino non è più così lungo»(Odissea, Libro VII) Iran, piana di Bastam, regione di Semnan. Una piana alle porte del Grande Khorasan, una terra intrisa di misticismo c ... Leggi Tutto

Tosca alla Scala

Atlante (2019)

Tosca alla Scala E finalmente Tosca arrivò alla Scala. Dopo 119 anni dalla prima esecuzione, avvenuta il 14 gennaio 1900 a Roma, il melodramma in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa [...] ispirato al testo di Victorien Sardou, ha in ... Leggi Tutto

Ultima*Chiasmo #1 - Introduzione

Atlante (2019)

Ultima*Chiasmo #1 - Introduzione Il seguente articolo apre un ciclo di quattro interviste agli autori e curatori di Ultima: Tommaso Di Dio (Milano, 1982), Giuseppe Nibali (Catania, 1991), Damiano Scaramella (Palestrina, 1990), Fabrizio [...] Sinisi (Barletta, 1987). Qui inquadreremo il p ... Leggi Tutto

Lo spolverio delle meccaniche terrestri

Atlante (2019)

Lo spolverio delle meccaniche terrestri Maurizio SoldiniLo spolverio delle meccaniche terrestriCastiglione di Sicilia, Il Convivio, 2019 L’editrice siciliana Il Convivio pubblica il terzo titolo della collana «Ormeggi», diretta dal leopardista [...] Giuseppe Manitta, che nel risguardo centra e s ... Leggi Tutto

Da dove arriva l'espressione "passare la notte in bianco"?

Atlante (2019)

Eddi VolpatoL'espressione, che significa 'trascorrere la notte senza dormire' (vedi Vocabolario della lingua italiana Treccani, alla voce notte), secondo quanto segnala Giuseppe Pittàno (Frase fatta, capo [...] ha, Zanichelli), che a sua volta riprende il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 21
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
IA-taliano
IA-taliano s. m. Varietà di italiano scritto che caratterizza i testi prodotti da vari tipi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa, come i chatbot capaci di interagire con l’utente per iscritto e a voce, fornendo risposte a specifiche richieste....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giusèppe
1. Zio di Erode il Grande, reggente della Giudea durante un viaggio di questi (34 a. C.) che poi lo fece uccidere per non averne custodito la moglie Mariamme. 2. Fratello (m. 38 a. C.) di Erode il Grande. Difese Masada contro Antigono Asmoneo...
GIUSEPPE
GIUSEPPE Tommaso di Carpegna Falconieri Nacque presumibilmente alla fine del sec. IX. Figlio del conte Gottifredo "de ducato Spoletino" (m. nel 920 circa), a sua volta figlio di Giuseppe, vassallo imperiale, G. apparteneva alla famiglia longobarda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali