CARCANI, Filippo, detto Filippone
Antonella Pampalone
Scultore, fu operante a Roma nella seconda metà del sec. XVII e se ne ignorano le date di nascita e di morte. Secondo le fonti (Baldinucci), fece [...] l'opera degli artisti più giovani (Salerno, 1973, p. 250). Sempre intorno gli stucchi con le due statue di S. Giuseppe e S. Agostino nelle nicchie ai lati dell databile agli inizi del XVIII sec. la ricca e variata decorazione della volta della cappella ...
Leggi Tutto
DE MITA, Vincenzo
Domenica Pasculli Ferrara
Detto il Foggiano, per la sua terra di origine, fu uno dei tanti allievi del famoso pittore napoletano Francesco De Mura. Da una ricerca documentaria di Antonio [...] in fondo alle navate laterali della ricca chiesa di S. Nicola alla (Grassi, 1985, p. 36) e dal S. Giuseppe Calasanzio adorante Maria dipinto per il Monte di Pietà a 121, 354; F. Villani, La nuova Arpi, Salerno 1876, p. 419; G. Ceci, Gli artisti ...
Leggi Tutto
D'AMATO, Giovanni Antonio, detto il Giovane
Angela Catello
Documentato a Napoli come pittore tra il 1594 e il 1635 è detto "il Giovane" per distinguerlo da un omonimo pittore che era vissuto in epoca [...] maniera raffaellesca di Andrea Sabatini da Salerno, godeva della generale considerazione.
Nel e indorò il presepe delle suore del monastero di S. Giuseppe (D'Addosio, 1919; Banco della Pietà, 17 dic. 1616 e, a volte, ricca di spunti in favore ...
Leggi Tutto