L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] lo Zaniboni: "Ci perdoni messer Lodovico se aggiungiamo che il suo albergo in piazza del Pantheon fu poi preferito nel penultimo decennio del sec. XVIII da Giuseppe Cagliostro".
Troppo ci dovremmo indugiare su questi alberghi del Medioevo e del ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] con grande competenza dell'esofagotomia e della litotomia. Pure in Roma Giuseppe Flaiani, chirurgo dell'Ospedale di S. Spirito e di Pio agli arti superiori e al dorso, compiuta non più in piazza, ma nello studio del medico e nella bottega del barbiere ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] un sollevamento a Bogotá. Il popolo si affollò sulla piazza chiedendo che fosse convocato un Cabildo abierto. Il viceré Amar i pittori Pietro Nel Gómez, E. Vélez e gli scultori Giuseppe Ramón Montejo, Carlo Reyes e Bánquez Pérez.
L'architettura si è ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] dei cantieri a partire da rinnovate indagini documentarie (Del Piazzo 1968) e sui monumenti (AA.VV. 1983), ricerca e architetture nell'Ottocento, ibid., ii, 2, ivi 1982, pp. 725-90; Giuseppe Jappelli e il suo tempo, a cura di G. Mazzi, Padova 1982; AA ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] principalmente perché essa, voluta ed incoraggiata dal governo italiano, costituisce uno dei ganglî dello sviluppo agricolo. Essa piazza annualmente 20.000 olivi innestati, e ora anche ingenti quantitativi di viti. Il governo sorregge e incoraggia ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] nelle corti d'onore dei castelli o nelle vie o piazze della città, per qualche solenne o gioiosa occasione.
La primo su modello di Vincenzo Meucci, il secondo su quello di Giuseppe Grisoni.
Morto Giangastone, ultimo dei Medici (9 luglio 1737) ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] in fatto di commercio e di banca, si ragionava a moneta lunga quando si trattava di calcolare le monete al prezzo corrente sulla piazza, a moneta corta o alla parte invece se al prezzo ufficiale sancito da una parte del senato; c'era poi la moneta di ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] (cfr. Salmo LXXIII, 22). L. ha 60 giorni per ritrattare le 41 proposizioni condannate. I suoi libri sono bruciati in Piazza Navona. La pubblicazione e l'esecuzione in Germania furono poco dopo affidate, con atto "poco giudizioso" (Pastor) allo stesso ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] anche del cimitero di Fiesso d'Artico presso Venezia (Aldegheri e altri), dove il muro degli ossari recinge su tre lati la piazza centrale ed è circondato a sua volta, al di là dei campi d'inumazione e delle cappelle private, dal recinto perimetrale ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] case commerciali, e molti alberghi, botteghe di lusso, caffè (Bauer, Viktoria). Esso continua verso est nella piazza Francesco Giuseppe e nella piazza che fronteggia la Zeughaus, lunga e larga 90 metri. Dal 1877 questa è stata trasformata in armeria ...
Leggi Tutto
piazza virtuale
loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica. ◆ Il mondo Internet sta vivendo oggi alcune importanti evoluzioni: la diffusione degli accessi free alla rete ha fatto crescere da...
comiziare
v. intr. Fare un comizio; con tono ironico, sproloquiare. ◆ Ma è proprio questa l’anima della tv! L’incompetenza. Che porta i cantanti a comiziare, i politici a cucinar risotti, i cuochi a cantare e tutti quanti a far ridere, o piangere,...