Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] tutto rispetto e, al di là della fine del suo primato di ciambella), fritole (frittelle di farina, di riso, di zucca) Perissa, Scuole di arti, mestieri e devozione, pp. 38-39; Giuseppe Tassini, Curiosità veneziane, Venezia 1988, pp. 585-586.
9. Ibid ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] David Farina, Lou Colabello e Mike Romano. Con il trionfo toscano, però, finì la prima epoca degli oriundi. La squadra milione di dollari a stagione (cifra straordinaria per l'epoca).
Giuseppe Paolo 'Joe' Di Maggio nacque in California nel 1914 in ...
Leggi Tutto
PALERMO
V. Zoric
(gr. ΠάνοϱμοϚ; lat. Panormus; arabo Balarm; Panhormus, Panhormos, Panhormum, Palarmum nei docc. medievali)
Città di origine fenicia, oggi capoluogo della Sicilia e sede metropolitana, [...] base di calce spenta e farina di cocciopesto, che conferiva loro la ben nota e caratteristica II. Miscellanea di scritti in memoria di Giuseppe Rossi Taibbi, Palermo 1975, pp. 301-306; G. Bellafiore, La cattedrale di Palermo, Palermo 1976; A. ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] cura dei più piccoli (Bambini di farina, 1992; Mrs. Doubtfire, 1988).
Dalla la regia di Lina Wertmüller. Un'altra riduzione televisiva da ricordare per il suo ottimo livello è stata quella del Marcovaldo di Italo Calvino, diretto nel 1970 da Giuseppe ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] individuale, ad esempio la cosiddetta politica del figlio unico (v. Farina, 1996). Nel resto dell'Asia la prevalenza media è 1991, Working paper n. 53, Dipartimento di Statistica "Giuseppe Parenti", Firenze 1995.
Santow, G., Coitus interruptus and ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] prima prova, a Silverstone, in Inghilterra, il 13 maggio, GiuseppeFarina, su Alfa Romeo, conquistò la pole position in 1′50,8″, poi vinse la gara alla presenza di re Giorgio VI.
La prima gara del Campionato del Mondo di motociclismo, il Tourist ...
Leggi Tutto
CAVALLOTTI, Felice Carlo Emanuele
Alessandro Galante Garrone
Nacque il 6 ott. (secondo altre fonti dic.) 1842 a Milano, al n. 4129 di piazza S. Giovanni in Conca. Tipico rappresentante della democrazia [...] , e a curarsi del figlio Giuseppe, natogli nel 1885 da Assunta Mezzanotte (la figlia Maria era morta nel 1895 G. Bovio, L. Bufalini, F. Cameroni, N. Colaianni, E. De Amicis, S. Farina, F. Fontana, F. Fulgonio, F. Giarelli, E. Pantano, E. Pozzi, P. ...
Leggi Tutto
BELLI, Giuseppe Gioachino
Giovanni Orioli
Nacque a Roma il 7 sett. 1791. Il padre, Gaudenzio, di professione computista, apparteneva a famiglia benestante; la madre, Luigia Mazio, a famiglia agiata [...] Ripatransone, ospite del letterato Giuseppe Neroni Cancelli, e Morrovalle, dove risiedeva la marchesina, Vincenza Roberti alla andò ospite in casa dei parenti Mazio, in via Monte della Farina. L'anno appresso rientrò alla Tiberina, da cui s'era ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] italiano e comparato di Roma, sotto la guida di Carlo Esposito e Giuseppe Capograssi, suo maestro, con il F. C.: promemoria su un presidente eversivo, Milano 2011; R. Farina, C. mi ha detto: il testamento politico di un protagonista della storia ...
Leggi Tutto
GENONI, Rosa
Eugenia Paulicelli
I primi anni e il contesto storico-sociale
Rosa Angela Caterina Genoni nacque il 16 giugno 1867 nell’antico borgo lombardo di Tirano in provincia di Sondrio da una famiglia [...] delle donne lombarde, 568-1968, a cura di R. Farina, Milano 1995, ad vocem; A. Fiorentini, L’ornamento di “pura arte italiana”: la moda di R. G., in Abiti in festa: l’ornamento e la sartoria italiana (catal., Firenze), Livorno 1996, pp. 40-59 ...
Leggi Tutto
zeppola2
zéppola2 s. f. [etimo incerto]. – Ciambella napoletana di varia composizione (di pasta dolce o di pasta reale, ecc.), cotta in padella o nel forno, tradizionale per la festa di san Giuseppe e in carnevale: aveva allungato una mano...
imporre
impórre (ant. impónere) v. tr. [dal lat. imponĕre (comp. di in-1 e ponĕre «porre»), rifatto secondo porre] (coniug. come porre). – 1. a. Porre sopra: i. il giogo ai buoi; i. un carico sulle spalle di qualcuno; E ’l vecchio padre agli...