«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] Città del Messico, ma quello all’Olimpico è il suo primo grande successo e confermerà il primato nei 200 quattro anni dopo agli Europei medaglie: a quelle di Mennea si aggiungono il bronzo di Giuseppe Cindolo nei 10.000 metri piani e quello di Sara ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] il mondo Treccani all’interno del padiglione Oval, in un grande spazio polifunzionale di 170 metri quadri, negli stand V38 - felicità nuova. Riscoprire la poesia di PascoliCon Giuseppe Grattacaso e RancoreIncontro per scuole con prenotazioneIn ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] dipenda dal senso di coralità che trasuda. Le grandi dimensioni delle opere e l’uso particolarmente funzionale avuto molti maestri, ma sicuramente il più importante è stato Giuseppe Rotunno, che amava ripetere: «Bisogna essere consapevoli dei propri ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
Scultore (Ganna, Valganna, 1843 - ivi 1894). Fu allievo a Torino di V. Vela, ma la sua attività si svolse a Milano a contatto con la Scapigliatura. Mirò a realizzare in scultura i valori d'immediatezza pittorica, di colore e di luce della contemporanea...
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme più moderne e dinamiche dell’economia del...