L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] nel Lombardo-Veneto (1814-1848), Bologna 1983; Id., Il Regno Lombardo-Veneto, Torino 1987 (Storia d’Italia, diretta da GiuseppeGalasso, XVIII/2); Venezia, a cura di Emilio Franzina, Roma-Bari 1986, in partic. Mario Isnenghi, La cultura, pp. 381 ...
Leggi Tutto
Dagli Orseolo al comune
Stefano Gasparri
La situazione di Venezia intorno al Mille
Alla scomparsa nel 1008 di Pietro II Orseolo, il doge che aveva consolidato la fisionomia di potenza marittima di [...] Adel, pp. 59-60.
91. Augusto Vasina, L'area emiliana e romagnola, in AA.VV., Storia d'Italia, diretta da GiuseppeGalasso, VIII I, Comuni e signorie nell'Italia nordorientale e centrale. Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Torino 1987, p. 380 (pp. 359 ...
Leggi Tutto
I testi agiografici: religione e politica nella Venezia del Mille
Giorgio Gracco
Premessa
Una testimonianza letteraria ben nota, la Translatio sancti Marci, che la critica colloca di solito oltre la [...] . 136-138 (trad. De Biasi, II, pp. 76-78).
56. Vito Fumagalli, Il Regno italico, in AA.VV., Storia d'Italia, diretta da GiuseppeGalasso, II, Torino 1978, pp. 288-290.
57. Documenti, II, nr. 41, pp. 70-74. Già papa Zaccaria (741-752) aveva vietato ai ...
Leggi Tutto
Colonie d'oltremare
Benjamin Arbel
Espansione e contrazione
Nei due secoli qui presi in esame lo Stato da mar veneziano era costituito da circa cento centri coloniali distinti, quelli che in una forma [...] , La Repubblica di Venezia nell'età moderna. Dal 1517 alla fine della Repubblica, Torino 1992 (Storia d'Italia, diretta da GiuseppeGalasso, XII, 2), pp. 204-208 (pp. 203-549).
23. Su Cipro v. Benjamin Arbel, Cypriot Population under Venetian Rule: a ...
Leggi Tutto
Insediamenti e "populi"
Andrea Castagnetti
Le aree insediative
Il territorio del ducato veneziano può essere ripartito in tre regioni, seguendo un procedimento già felicemente attuato da Lanfranchi [...] , pp. 52 ss.; Gherardo Ortalli, Venezia dalle origini a Pietro II Orseolo, in AA.VV., Storia d'Italia, diretta da GiuseppeGalasso, I, 2, Longobardi e Bizantini, Torino 1980, p. 361 (pp. 339-438).
18. Giovan Battista Pellegrini, Venezia, la laguna e ...
Leggi Tutto
Tra medicina e cultura al tempo della Restaurazione: la figura di Paolo Zannini medico e letterato
Maria Laura Lepscky Mueller
L’intreccio tra pratica e ricerca medica, da un lato, e cultura letteraria, [...] governo, nel ruolo di protomedico; v. Marco Meriggi, Il Regno Lombardo-Veneto, Torino 1987 (Storia d’Italia, diretta da GiuseppeGalasso, XVIII/2), p. 114 n. 69. Per le notizie letterarie, v. la succitata voce nel Dizionario Biografico degli Italiani ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] dalla Cisalpina al Regno, Torino 1986 (Storia d’Italia, diretta da GiuseppeGalasso, XVIII/1), pp. 355-357 e 497.
37. Notizie biografiche intorno al conte Giuseppe Maria Giacomazzi ed alcuni suoi opuscoli, in Venezia, Museo Correr, ms. Cicogna ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] si vedano almeno Giovanni Cherubini, Le campagne italiane dall'XI al XIV secolo, in AA.VV., Storia d'Italia, diretta da GiuseppeGalasso, IV, Torino 1981, pp. 267-450 (con nutrita bibliografia alle pp. 441-448) e, per l'alto medioevo, Pierre Toubert ...
Leggi Tutto
Famiglie e affermazione politica
Andrea Castagnetti
Premessa
La scarsità e la frammentarietà della documentazione (1) fino alla seconda metà del secolo X costituiscono un grave ostacolo a conoscere [...] 101.
13. Ibid., p. 103; Gherardo Ortalli, Venezia dalle origini a Pietro II Orseolo, in AA.VV., Storia d'Italia, diretta da GiuseppeGalasso, I, 2, Longobardi e Bizantini, Torino 1980, p. 367 (pp. 339-438).
14. Giovanni Diacono, Cronaca, pp. 97-98; R ...
Leggi Tutto
Culto e liturgia
Silvio Tramontin
L'origine di Venezia è - come ben si sa tutta avvolta nella leggenda, almeno fino all'invasione longobarda, anche se nella leggenda c'è sempre un fondo di verità [...] italiana in Cromazio Di Aquileia, Catechesi al popolo. Sermoni, a cura di Giuseppe Cuscito, Roma 1979, pp. 173-178.
9. Cf. Paul F II Orseolo, in AA.VV., Storia d'Italia, diretta da GiuseppeGalasso, I, Longobardi e Bizantini, Torino 1980, pp. 405-476 ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
iperdemocrazia
(iper-democrazia), s. f. Sistema politico e sociale ispirato da princìpi democratici, che coinvolge l’intero pianeta. ◆ Nino Novacco (tra i pochi, ormai, a saper parlare del Mezzogiorno) prevede la fine del divario fra Nord...