È in senso lato, nell'età romana, il territorio di uno stato politicamente costituito, sia che si tratti dello stato di Roma, sia che si tratti di uno stato straniero. In tal senso Livio ci parla dell'ager [...] Berlino 1910; id., Fiscus nei già citati Diz. Ep. di Ant. Rom., III, p. 96 e Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VI, col. 2385; G. DeSanctis, Storia dei Romani, II, Torino 1907, pp. 7, 216; III, ivi 1917, i, p. 332 seg.; ii, pp. 311, 349 seg.; E. G. Hardy ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] (1845), sotto la vigilanza politica del Marchesi, commissario di polizia, assai noto nei fasti della reazione borbonica. F. DeSanctis, che era buon testimonio, osserva che "il settimo congresso, tenuto a Napoli, fu precursore della rivoluzione"; e ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] i maggiori ornamenti della rivista furono i saggi di F. DeSanctis gli articoli e i versi di Giosue Carducci.
La parte Nel 1888 F. Protonotari morì e gli successe nella direzione il fratello Giuseppe, che la resse sino al 1896; col 1° luglio 1897 la ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO (ἡ Πελοπόννησος, Peloponnesus; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Margherita GUARDUCCI
Guido MARTELLOTTI
Gaetano DESANCTIS
Il maggiore, e il più tipico, degli aggetti peninsulari della [...] segg.; A. Momigliano, Le cause della spedizione di Sicilia, in Riv. di filol., n. s., VII (1929), p. 371 segg.; G. DeSanctis, La pace di Nicia e I precedenti della grande spedizione ateniese in Sicilia, in Problemi di storia antica, Bari 1932, pp ...
Leggi Tutto
LATINI
Giuseppe CARDINALI
Dalle origini alla fine della monarchia romana. - È il nome del popolo che in tempo storico abitava la vasta pianura chiamata Lazio (v.). La sua lingua appartiene al ceppo [...] , I, Lipsia 1885, p. 305 segg.; P. Willems, Le droit public romain, 5ª ed., Lovanio 1911, pp. 107 segg., 399 segg.; G. DeSanctis, Storia dei Romani, I, Torino 1907, pp. 76 segg., 171 segg., 379 segg.; II, pp. 90 segg., 241 segg., 291 segg., 457 segg ...
Leggi Tutto
Una delle regioni storiche della Grecia continentale di SO. L'Etolia (Αἰτωκία, Aetōlia) era distinta dagli antichi Greci in due parti: la vecchia Etolia (ἡ ἀρχαία Αἰτωλία) e l'Etolia aggiunta (ἡ ἐπίκτητος [...] d'alleanza tra l'Acarnania e l'Etolia, in Atti della R. Accad. di Torino, XLVII (1911-12), p. 222 segg.; G. DeSanctis, Storia dei Romani, III e IV, Torino 1917-1923 (dall'anno 220 al 167); M. Holleaux, Rome, la Grèce et les monarchies hellénistiques ...
Leggi Tutto
INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy)
Sante DESANCTIS
Francesco VALAGUSSA
*
È il periodo della vita che va dalla [...] L'uomo nell'infanzia, Città di Castello 1922; S. DeSanctis, Neuropsichiatria infantile. Patologia e diagnostica, Roma 1925 (cfr. Della Pergola), Omero Redi (Ermenegildo Pistelli), Giuseppe Fanciulli, Giuseppe Ernesto Nuccio.
Della scuola di Vamba ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] in Atti dell'Accademia di Torino, XLVII (1911-12), p. 192 segg.; W . W. Tarn, Antigonos Gonatas, Oxford 1913; G. DeSanctis, Storia dei Romani, II-IV, Torino 1916-1923; G. Bottin, Les tribus et les dyunastes d'Épire avant l'influence macédonienne, in ...
Leggi Tutto
METASTASIO, Pietro
Arturo Pompeati
Poeta, nato a Roma il 3 gennaio 1698, morto a Vienna il 12 aprile 1782.
La vita nel periodo italiano. - Figlio di Felice Trapassi, d'Assisi, già soldato del papa e [...] per visitare l'imperatore Giuseppe II. Col suo testamento istituì erede universale Giuseppe Martinez. Il compianto universale , a cura di A. Costa, Palermo 1924.
Bibl.: F. DeSanctis, Storia della letteratura italiana, nuova ed., Bari 1912; G. Natali ...
Leggi Tutto
Nel calendario romano (v.) si dicevano fasti ed erano contrassegnati da una F quei giorni in cui era lecito trattare affari civili o giudiziarî senza offesa della religione (sine piaculo: Varr., De lingua [...] consularibus antiquissimis, in Leipziger Studien, IX, p. 171 segg.; G. Schön, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VI, col. 2943 segg.; G. DeSanctis, Storia dei Romani, I, Torino 1907, p. 1 segg.; E. Pais, Storia di Roma, 3ª ed., Roma 1926, I, p. 15 ...
Leggi Tutto