9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] sua ex moglie. Infatti Rita Algranati, dopo essere stata anche oltre a Dell’Andro, anche Giuseppe Manzari e Leopoldo Elia48. Il di A. Joaquín Tórrez, Fui Brigada Roja, pero no participé en muerte de Moro, «El Nuevo Diario», 2 febbraio 2004.
43 A.C. ...
Leggi Tutto
Una storia dei confini mobili: santi e culti fra universale e particolare
Sofia Boesch Gajano
Dal punto di vista cronologico la storia della santità è caratterizzata da un’accentuata diacronia e dalla [...] da Siena nel 1380 o di Benedetto Giuseppe Labre nel 1783 – quando i romani devoción en la corte de los duques de Saboya: el papel estratégico de la hagiografía entre los illustri, Benedetto, Scolastica, Chiara e Rita. Francesco d’Assisi ha infatti una ...
Leggi Tutto
La laguna e il mare
Giovanni Uggeri
Il mito
La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] Firenze 1972, pp. 70 ss.; Rita Scuderi, Il tradimento di Antenore. , pp. 99-124.
122. Giuseppe Cuscito, La diffusione del cristianesimo nelle 45 (pp. 8-50).
125. Per la lana Altinata, Edictum de pretiis, 21, 2; per i mala optima Mattiana, 6, 65 ...
Leggi Tutto
Medicina e sanità
Luciano Bonuzzi
La complessità del contesto
L'approccio alla medicina veneziana sul principio dell'età moderna pone molteplici difficoltà in parte immanenti all'evoluzione della [...] Le cortigiane veneziane nel Cinquecento, a cura di Rita Casagrande di Villaviera, Milano 1968; Elisabeth Pavan, Police 2, pp. 231-318.
104. Capitulare de specialibus, in I Capitolari, pp. 159-169.
105. Giuseppe Olmi, Il farmaco principe: la teriaca, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Obexer, Massimo Fink, Paolo Herbert, Giuseppe Steiner e Aloise Trenker ITA
hockey su CAN
3. Janet Lynn USA
7. Rita Trapanese ITA
a coppie
1. Irina 10.000 m maschile
1. Gianni Romme NED
2. Bob de Jong NED
3. Rintje Ritsma NED
9. Roberto Sighel ITA ...
Leggi Tutto
I santuari e i pellegrinaggi
Giovanna Rech
I santuari e i pellegrinaggi sono fenomeni religiosi che si rincorrono nello spazio e nel tempo. Se il santuario è principalmente un luogo sacro, il pellegrinaggio [...] 14 R. Naz, s.v. Sanctuaire, in Dictionnaire de droit canonique, VII, éd. par R. Naz, : vicende e significati della devozione a S. Rita, Torino 1990.
73 A San Giovanni Rotondo Feltre: G. Dal Molin, Mons. Giuseppe Bortolon e l’avvio della casa di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] 1808) nel suo libro Du degré de certitude de la médecine (1798). Per superare l Tra il 1948 e il 1952 l’italiana Rita Levi-Montalcini (1909-2012) ipotizza e .
Nel 1801 il naturalista italiano Giuseppe Baronio riferisce di innesti cutanei riusciti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La fisica nel Novecento
Giuseppe Giuliani
La fisica tra Ottocento e Novecento
Gli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento sono stati straordinari per quanto riguarda le nuove acquisizioni sperimentali [...] la direzione di Raffaele Occhialini, Rita Brunetti (1890-1942) diventò fisici di poco più giovani: Bernardini, Giuseppe Occhialini e Daria Bocciarelli (1910-2007). che, quando la lunghezza d’onda di de Broglie degli atomi del gas diventa dello stesso ...
Leggi Tutto
Il canone letterario europeo
Mario Domenichelli
Esiste un canone europeo?
Il dibattito sul canone letterario è stato particolarmente acceso tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del Novecento a partire [...] 1945-2005) e il ciclo di poesie Thomas and Beulah (1986) di Rita Dove (n. 1952); nel 1988 è risultata vincitrice Toni Morrison (pseud insegnante si avventura a insegnare Federico De Roberto, insegnerà poi anche Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Insomma il ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] inno ufficiale dell'Unione europea.
Anche le opere di Giuseppe Verdi fanno spesso ricorso a momenti corali di grande potenza in Italia uno dei più noti e recenti è stato Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante.
L'unione fa la forza: l'orchestra
...
Leggi Tutto
cetomedizzato
p. pass. e agg. Assimilato al tenore di vita del ceto medio. ◆ Nell’Italia che si era (neologismo di [Giuseppe] De Rita) «cetomedizzata», con sempre maggiore nettezza emergono due poli, i ricchi (in numero crescente) e i poveri...
mondialeggiare
v. intr. Competere in ambito internazionale, a livello mondiale. ◆ «Il Pil è un mito – spiega [Giuseppe] De Rita – fatto sugli stipendi pubblici. C’è una parte della capacità economica del Paese che non è registrata». Insomma...