Agricoltura
P. Mane
M. Bernardini
Dal punto di vista storico-artistico, lo studio dell'a. medievale può avvalersi di testimonianze iconografiche dalle diverse e numerose tipologie. Esse costituiscono [...] -43) introducono nel mondo dei pastori, come il sogno di Giuseppe che lega i covoni (Gn. 37, 7) evoca la le parabole che fanno riferimento vuoi al lavoro dei campi, dalla parabola del seminatore (Mt. 13, 3-9; Mc. ca.) della torre dell'Aquila nel ...
Leggi Tutto
ANTEPENDIUM
P. Lasko
Rivestimento della parte anteriore dell'altare (detto anche pallium, paramentum, tabula, velamen, vestimentum). Saranno trattate qui in particolare le opere in metallo, in legno [...] con il Bambino e nell'ultimo s. Giuseppe seduto. Nel registro inferiore la scena con i simboli degli evangelisti, affiancato a sinistra dalla Vergine e da s. Pietro e a destra da strette strutture a forma di torre. La sottile e semplice striscia ...
Leggi Tutto
Nacque a Torino il 18 ottobre 1909 da Luigi, noto medico chirurgo e primario ospedaliero in città, e da Rosa Caviglia. La famiglia era di origine alessandrina.
L’intera sua formazione fu torinese. Al [...] del diritto dell’Università di Padova come successore di Giuseppe Capograssi, partecipò nell’ottobre di quell’anno a Treviso disgiungere la ricerca teoretica dall’indagine storica, per non correre il rischio di ritrarsi nella ‘torre d’avorio’ di una ...
Leggi Tutto
CONSOLO, Vincenzo
Paola Villani
Sesto di otto figli, nacque a Sant'Agata di Militello (Messina) il 18 febbraio 1933, da Calogero (1898-1962) e Maria Giallombardo (1900-88).
Il padre, commerciante [...] nel maggio 2012, a pochi mesi dalla morte, con il titolo La mia proiezione di Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore (Dal buio, la 2006; Il corteo di Dioniso, Roma 2009; Pio La Torre, orgoglio di Sicilia, Palermo 2009; L’attesa, Milano 2010 ...
Leggi Tutto
Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] Zeus che tiene in mano un globo sormontato dalla vittoria alata. Al vincitore oltre alla medaglia di accendere il tripode. Sulla grande torre che dominava lo stadio era stata ) il portabandiera italiano fu Giuseppe Delfino (scherma). Nella sfilata ...
Leggi Tutto
Volontariato
MMarco Vitale
di Marco Vitale
SOMMARIO: 1. Volontariato: natura, funzioni, dimensioni. ▭ 2. Volontariato e settore non profit: convergenze e divergenze. ▭ 3. Il non profit italiano al bivio; [...] Giuseppe Dossetti, nel settembre 1946. Secondo questa proposta, nel quadro di un pluralismo ordinato che andava dalla ? Chi scrive non ritiene che esso debba chiudersi in una torre isolata di purezza. Deve, invece, portare nel sempre più complesso ...
Leggi Tutto
MONTANARI, Geminiano
Ivano Dal Prete
– Nacque a Modena il 1° giugno 1633 da Giovanni e da Margherita Zanasi. La famiglia non risulta particolarmente cospicua, ma il M. ottenne nel 1659 di farla iscrivere [...] del duca Alfonso IV d’Este, che dall’aprile 1661 gli offrì un incarico alla corte dello stesso anno, l’osservatorio veneziano occupava una torre del diametro di 6,5 m. di ’illustriss. sig. marchese Gio. Giuseppe Orsi a Mantova sopra un impressione ...
Leggi Tutto
Alsazia
V. Beyer
(franc. Alsace; ted. Elsass)
Regione della Francia nordorientale, compresa fra le pendici dei Vosgi a O, la catena del Giura a S e il corso del Reno a E, l'A. è divisa amministrativamente [...] hirsaucensi' - e di Marmoutier - dalla monumentale facciata a due piani, con portico, torre quadrata centrale e torrette laterali ottagonali . Gal.), l'Educazione della Vergine, il Dubbio di Giuseppe (Strasburgo, Mus. de l'Oeuvre Notre-Dame), nonché ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] delle ali, sembrerebbe non poter volare, o della «torre di Pisa», che sembra sul punto di cadere ma ; abbigliamento a Carpi e San Giuseppe Vesuviano; prodotti alimentari a Nocera; singole imprese e dei settori di produzione dalla l. 5 ottobre 1991, nr. ...
Leggi Tutto
D'ARONCO, Raimondo Tommaso
Giuseppe Miano
Nacque nella frazione di Godo, comune di Gemona (Udine), il 31 ag. 1857, da Girolamo e Santa Venturini, primogenito di otto figli.
Girolamo Da Ronco, figlio [...] furono pubblicati a Firenze in Ricordi di architettura, la rivista diretta dall'ing. G. Roster (rispettivamente nel 1882, fasc. 8, tav così come altri per la Loggia per convalescenti e torre dell'orologio dell'ospedale Hamidie nel sobborgo di Şilşi ...
Leggi Tutto
mondadoriano
agg. Della casa editrice Mondadori. ◆ Le foto della vergogna furono pubblicate dal settimanale mondadoriano, che condusse una campagna dura, sobria e non antimilitarista, (Foglio, 8 maggio 1998, p. 3) • «Ti pregherei, anche a...