L’amministrazione centrale
Guido Melis
Torino, 4 aprile 1863. Al centralissimo teatro Alfieri va in scena per la prima volta una commedia in dialetto piemontese di Vittorio Bersezio. È un testo che [...] di studi e titoli specifici. Contò molto, negli anni dell’unificazione, la personalità e l’impronta personale di GiuseppeCerboni, toscano, nato nel 1827, già in carriera nella burocrazia granducale, esperto e massimo cultore della partita doppia ...
Leggi Tutto
MARTIGNONI, Ignazio
Alessandro Arbo
– Nacque a Como il 15 giugno 1757, dal nobile Giulio e da Fulvia de’ marchesi Millo di Casale Monferrato.
Allievo dal 1767 al 1775 del locale collegio Gallio retto [...] (Como 1804), dedicato al prefetto dipartimentale del Lario, Giuseppe Casati, e i Principj del diritto di natura e ’imitazione, in Studi in onore di Claudio Varese, a cura di G. Cerboni Baiardi, Roma 2001, pp. 239-254; F.P. Campione, La nascita dell ...
Leggi Tutto