MOROSINI, Giovan Francesco
– Nacque a Venezia il 25 agosto 1658, figlio di Domenico Morosini (1634-1660) di Alvise e di Elena di Federico Corner.
Apparteneva al ramo dei Morosini detti ‘del giardino’ [...] 19 febbraio; fu quindi ambasciatore straordinario all’imperatore Giuseppe I nel luglio-settembre 1709; il 27 febbraio ; Epistolario di L.A. Muratori… Elenco dei corrispondenti, a cura di M. Campori, Modena 1898, p. 54 n. 2140; C. Frati - A. Segarizzi ...
Leggi Tutto
MALATESTA, Adeodato
Anna Chiara Fontana
Nacque a Modena il 14 maggio 1806 da Giuseppe, capitano delle guardie del duca Ercole III, e da Carlotta Montessori di Correggio. Terzo di undici figli, trascorse [...] (1864) e Sacra Famiglia (1868), fino al Transito di s. Giuseppe (1862: Verona, chiesa di S. Nicolò), tela intrisa di echi 152 fig. I.55); di nobili come quelli della marchesa Anna Campori Seghizzi (1847: Ibid., Museo civico), di Enrico di Chambord ...
Leggi Tutto
CAMPIANI, Mario Agostino
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Piperno (od. Priverno) nella Campagna romana il 10 dic. 1694 da Cesare e Margherita Martellucci. Studiò dapprima nel paese natio, al collegio dei [...] del 7 giugno 1725 (L. A. Muratori, Epistolario, a cura di M. Campori, Modena 1901-1922, VI, p. 2446): "Certo ha gran tempo che l' solo tutti gli antichi compagni (tranne il padre Roma, Giuseppe Pasini e Domenico Bencini) erano scomparsi o si erano ...
Leggi Tutto
VICO, Enea Giovanni
Francesca Mariano
– Nacque a Parma il 29 gennaio 1523, figlio di una Felicita e di Francesco (Bodon, 1997, p. 15).
Discendente di una nobile famiglia ormai in declino, a seguito [...] l’école de Marc-Antoine Raimondi, Leipzig 1867, pp. 275-370; G. Campori, E. V. e l’antico museo estense delle medaglie, in Atti e , in Per l’arte da Venezia all’Europa: studi in onore di Giuseppe Maria Pilo, a cura di M. Piantoni - L. DeRoss, Gorizia ...
Leggi Tutto
MONTI, Francesco
Alessandro Serafini
MONTI, Francesco. – Figlio di Stefano, «egregio sartore» della corte estense, nacque a Bologna nel 1685 (Zanotti, 1739, II, p. 217).
Quattro anni dopo la famiglia [...] (Modena, Museo civico d’arte moderna, collezione Campori), dove Monti recupera la tematica del paesaggio eroico 65, 121-123, 280 s.; Id., Una revisione dovuta: da F. M. a Giuseppe Varotti, in Musei ferraresi, XV (1985- 87), pp. 91-98; C. Perina ...
Leggi Tutto
FRANCHI
Mara Visonà
Architetti, scultori e scalpellini, quasi tutti originari di Carrara, attivi dal Seicento all'Ottocento, i cui legami di parentela non sono sempre chiari. Fra i nativi di Carrara, [...] Campori (1873) menziona, per il Seicento, Venezio e Francesco, per il Settecento Giacomo, Giuseppe, il più conosciuto, e Orazio, attivo nell'Ottocento. Furono inoltre scultori Antonio, Isidoro e Iacopo Pompeo.
Domenico fu fra i collaboratori di ...
Leggi Tutto
MORELLI d’ARAMENGO, Francesco
Rosa Necchi
MORELLI d’ARAMENGO, Francesco. – Nacque a Torino il 25 settembre 1761, unico figlio dell’avvocato e senatore Gerolamo Francesco Andrea e di Anna Margherita [...] dal 1833; fu ascritto all’Accademia istituita ad Asti da Carlo Giuseppe Alloati e, il 30 dicembre 1797, al Collegio delle Scienze e e nella Biblioteca Estense e universitaria di Modena, Autografoteca Campori, ad nomen.
Fonti e Bibl.: Torino, Arch. ...
Leggi Tutto
DIAMANTINI, Giuseppe
Paolo Bellini
Figlio primogenito di Vincenzo e di Vittoria Amici, nacque a Fossombrone (Pesaro-Urbino) nel 1621. Giunto in età di apprendere l'arte, fu inviato a Bologna ove, stando [...] ... [1840], Venezia 1852, p. 290; Ch. Le Blanc, Manuel de l'amateur d'estampes, I, Paris 1854, p. 123; G. Campori, Lettere artistiche ined., Modena 1866, p. 195; A. Andresen, Handbuch für Kupferstichsammler, I, Leipzig 1870, pp. 359 s.; A. F. Seubert ...
Leggi Tutto
CATALANI (Catalano), Giuseppe
Agostino Lauro
Nacque a Paola (Cosenza) da Francesco e da Anna Maria Baroni il 14 giugno 1698. Compiuti i primi studi nel collegio dei gesuiti a Cosenza, per completare [...] ...,Lipsiae 1735, pp. 497-99; Diario ordinario (Roma), 1764, n. 7353, p. 3; Epistol. di L. A. Muratori, a cura di M. Campori, XII, Modena 1911, pp. 5298, 5305, 5317, 5327; L. A. Muratori, Carteggio con A. Chiappini (ediz. naz.), pp. 96, 231, 269, 402 ...
Leggi Tutto
GABBURRI, Francesco Maria Niccolò
Giovanna Perini
Nacque a Firenze il 17 dic. 1675 da Edoardo e da Virginia del Beccuto. Membro di un'agiata e illustre famiglia della piccola nobiltà fiorentina, ricevette [...] il F. ebbe tre figli il primo dei quali Giuseppe, si dedicò al commercio in Francia e Spagna.
Opere les artistes, in Archives de l'art français, 1853, II, p. 275; G. Campori, Raccolta cit., pp. 521 s.; F. Lugt, Les marques de collections de dessins et ...
Leggi Tutto