BELLUZZO, Giuseppe
Enzo Pozzato
Piero Melograni
Nacque a Verona il 25 nov. 1876 da Luigi e da Adelaide Francescatti, in una modestissima famiglia di operai. Il B. rimase ben presto privo del padre [...] al volume di Mussolini, Il fascismo e l'Italia, pagine scelte dalle opere di Mussolini presentate ai giovani da S. E. Belluzzo, Roma s. d.
Per i rapporti che lo legavano alle industrie elettriche si veda, sempre del B., Le imprese idroelettriche, gli ...
Leggi Tutto
SEVERI, LEONARDO. – Nacque a Fano il 31 dicembre 1882, figlio di Zaccaria e di Giulia Masarini. Di famiglia nobile, completati gli studi classici nel 1900 con licenza d’onore, si trasferì a Roma, dove [...] funzionari della carriera amministrativa dell’Amministrazione centrale del ministero della Pubblica istruzione, il nuovo ministro GiuseppeBelluzzo ottenne di poter rimuovere dal suo incarico il direttore generale dell’Istruzione media, a norma dell ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] un gruppo di tecnici della produzione, del commercio e dell'organizzazione del lavoro - da Dante Ferraris a GiuseppeBelluzzo, da Giuseppe Paratore a Orso M. Corbino - risoluti a sottrarre i ceti intermedi a un destino passivo di urbanizzazione ...
Leggi Tutto
UCELLI DI NEMI, Guido
Giorgio Bigatti
– Nacque a Piacenza il 25 agosto 1885, quarto dei cinque figli di Giovanni (1845-1930), direttore dell’azienda daziaria piacentina, e di Savina Ratti (1856-1919).
Completati [...] far parte dell’ufficio tecnico della società Ing. A. Riva e C. (Sicola, 1988, p. 66). A ‘introdurlo’ fu GiuseppeBelluzzo, docente di costruzione di macchine, e autore di importanti studi sulle turbine, che in passato aveva avuto modo di collaborare ...
Leggi Tutto
RICCI, Umberto
Pierluigi Ciocca
RICCI, Umberto. – Nacque a Chieti il 20 febbraio 1879 da Cesario, funzionario pubblico, e da Filomena Zulli, proprietaria.
Nel luglio del 1896 conseguì brillantemente [...] di incompatibilità con le generali direttive politiche del governo», infrangendo così, secondo il ministro della Pubblica Istruzione GiuseppeBelluzzo, l’articolo 5 della legge 9 giugno 1927 n. 1001.
Fu quindi scelto in una selezione internazionale ...
Leggi Tutto
REBAUDENGO, Eugenio Carlo Angelo
Renata Allio
REBAUDENGO, Eugenio Carlo Angelo. – Nacque a Torino il 29 giugno 1862 da Giovanni Napoleone Cesare, grande proprietario terriero e ministro onorario della [...] ; Case antiche della nobiltà in Piemonte, a cura di A. Re Rebaudengo,Torino 2005, pp. 180, 251 s.; M. Minesso, GiuseppeBelluzzo. Tecnico e politico nella storia d’Italia 1876-1952, Milano 2013, pp. 75, 355; Camera dei Deputati, Portale storico, http ...
Leggi Tutto
SALMOJRAGHI, Darvino Luigi
Fabrizio Trisoglio
– Nacque a Castano Primo (Milano) il 6 gennaio 1870, figlio di Francesco, ingegnere di vaglia e professore ordinario di mineralogia e geologia al Politecnico [...] respinte e Salmojraghi continuò a partecipare alle riunioni fino all’autunno del 1925 quando, dopo le dimissioni di GiuseppeBelluzzo chiamato a Roma per reggere il ministero dell’Economia nazionale, fu nominato Carlo Cicogna Mozzoni a presiedere l ...
Leggi Tutto
PORRO, Cesare
Maria Pia Casalena
PORRO, Cesare. – Nacque a Milano il 12 marzo 1865 da Alessandro dei conti Porro e da Teresa Calderari. Fu fratello minore di Carlo, nato dalla prima moglie di Alessandro, [...] nell’ottobre del 1925, confermò le sue vedute ottimistiche circa la presenza di petrolio nella pianura Padana.
Allorché GiuseppeBelluzzo subentrò a Corbino a capo del ministero dell’Economia nazionale, all’inizio di dicembre del 1925, cercò un ...
Leggi Tutto
TARLARINI, Carlo
Alberto Cova
– Nacque a Milano il 10 gennaio 1864. Con il padre, Paolo, «dottore in legge», la madre, Florinda Brotschi, e il fratello Giuseppe, anch’egli nato a Milano (il 24 luglio [...] , pp. 3-34; Bibliografia dei periodici economici lombardi 1815-1914, a cura di F. Della Peruta - E. Cantarella, I, Milano 2005, p. 650; M. Minesso, GiuseppeBelluzzo. Tecnico e politico nella storia d’Italia 1876-1952, Milano 2012, pp. 62 s., 279 s. ...
Leggi Tutto
ROSBOCH, Ettore Bernardo
Fernando Salsano
– Nacque a Torino il 19 aprile 1893 da Giuseppe Battista, commerciante e piccolo imprenditore, e da Ombellina Spesso.
Dopo la laurea in scienze economiche e [...] , pp. 96-100; N. De Ianni, Il ministro soldato: vita di Guido Jung, Soveria Mannelli 2009, pp. 176, 269, 319; M. Minesso, GiuseppeBelluzzo tecnico e politico nella storia d’Italia, Milano 2012, pp. 75-77, 81 s., 84, 234; R. Raspagliesi, Guido Jung ...
Leggi Tutto