DEMIGNOT
Vittorio Natale
Famiglia di arazzieri di origine francese operosi a Torino, oltre che a Roma e Firenze; il capostipite Charles, nato a Montgeroult presso Pontoise, presso Parigi, è documentato [...] 1710 (Telluccini, 1926, p. 104). Michele Antonio è ancora vivente il 13 giugno 1701 ( modifiche di adattamento, sul soffitto della sala da pranzo dello stesso palazzo, Alessandro lavoranti sono nel 1768 Carlo Giuseppe Pastoris e Nicolao Vaccarino ...
Leggi Tutto
LANDI, Gaspare
Stefano Grandesso
Nacque a Piacenza il 6 genn. 1756 da Ercole e da Maria Francesca Rizzi, secondo di cinque fratelli. Nonostante l'appartenenza del padre al nobile casato piacentino dei [...] sposò Diana Giuseppa Albanesi, dalla quale ebbe il 10 giugno 1775 Alfonso e il 26 dicembre di due anni dopo Pietro Antonio. Tra i del programma iconografico. Lui stesso eseguì per la sala dello Zodiaco Pericle circondato da artisti e da filosofi ...
Leggi Tutto
SGAMBATI, Giovanni
Antonio Rostagno
SGAMBATI, Giovanni. – Nacque a Roma il 28 maggio 1841, figlio di Filesio Antonio (Roma 1810-1849, avvocato procuratore) e di Mary Anne (Anna) Gott (Londra 1821-Roma [...] composizione con Giovanni Aldega, allievo di Giuseppe Baini e maestro di cappella in S Christus, inedito: il 6 luglio 1867, alla Sala Dante, Sgambati diresse la prima parte e il di Baviera; nell’occasione conobbe Anton Rubinštejn e Camille Saint-Saëns ...
Leggi Tutto
MARTINEZ, Francesco
Tommaso Manfredi
MARTINEZ, Francesco. – Nacque a Messina il 2 genn. 1718 da Antonio e da Giuseppa Franchi (Manfredi, 2005, pp. 194, 293 s. n. 52). Trascorse la sua adolescenza nell’ambito [...] con il matrimonio contratto dieci anni prima con Antonia Ricaud, figlia del banchiere barcellonese Giuseppe (Arch. di Stato di Torino, Notarile, di palazzo reale e di palazzo Madama, nonché della sala da ballo e della tribuna del duomo di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
MARTINO da Udine, detto Pellegrino da San Daniele
Giorgio Tagliaferro
MARTINO da Udine, detto Pellegrino da San Daniele. – Nacque probabilmente nel 1467, a Udine o a San Daniele del Friuli, dal matrimonio [...] eseguita da M. nella chiesa di S. Antonio Abate a San Daniele, alla quale vanno il disegno per la pala raffigurante S. Giuseppe col Bambino e un giovane pellegrino (nella M. si impegnò ad affrescare la sala conciliare dell’ospedale di S. Maria della ...
Leggi Tutto
POMODORO, Giorgio
Francesco Santaniello
POMODORO, Giorgio (Giò). – Nacque a Orciano di Pesaro il 17 novembre 1930 da Antonio e da Beatrice Luzzi.
Nel 1945 si trasferì con la famiglia a Pesaro, dove [...] una scultura architettonica dedicata ad Antonio Gramsci nel suo paese scenografico per La forza del destino di Giuseppe Verdi, che fu rappresentata all’Arena 1984 venne di nuovo invitato con una sala personale alla XLI Biennale di Venezia e tenne ...
Leggi Tutto
MELANI, Alessandro
Arnaldo Morelli
– Nacque a Pistoia il 4 febbr. 1639 da Domenico e da Camilla Giovannelli; ebbe come padrini di battesimo i nobili pistoiesi Bartolomeo Rospigliosi e Caterina Cellesi.
Il [...] ricca di particolari sulla sala, le scene e le Il trionfo della fede, su versi di Giuseppe Domenico De Totis inneggianti alle «glorie del di R.L. Weaver, New York 1986; G. Ciliberti, Antonio Maria Abbatini e la musica del suo tempo (1595-1679), Perugia ...
Leggi Tutto
TORELLI, Giuseppe
Francesco Lora
TORELLI (Torrelli), Giuseppe. – Figlio di Stefano e di Boninsegna Anna Boninsegni, nacque a Verona il 22 aprile 1658.
Sesto di nove figli, ebbe per fratello Felice, [...] sonate; Bologna, con dedica al veronese Giuseppe Zannini; ried. Amsterdam [1703]). Nel 1658-1709), Padova 2007; F. Lora, Giacomo Antonio Perti: il lascito di un perfezionista, in , a cura di C. Fertonani - E. Sala - C. Toscani, Milano 2009, pp. 371 ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Giacomo
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Vincenzo e di Ottavia - di cui non si conosce il casato - nacque ad Assisi nel 1603, dove, il 12 febbraio, venne battezzato nel duomo di S. Rufino.
Vincenzo [...] 1646 e il 1661.
Nel 1656 allestì un teatro mobile nella sala del Consiglio del palazzo dei Priori, su commissione dei membri figure in basso, quelle dei Ss. Antonio, Lucia e Giorgio, l'altra ai Ss. Apollonia, Giuseppe e Anna in alto. Soltanto queste ...
Leggi Tutto
DEXART, Giovanni
Antonello Mattone
Nacque a Cagliari da Melchiorre e da Marianna Jorge. Dai registri della parrocchia del quartiere di Castello risulta che venne battezzato il 22 ott. 1590.
In uno squarcio [...] 1621 il barone di Gesturi, Giuseppe Zatrillas, era impegnato in una coronamento del suo cursus honorum. Il giurista Antonio Canales de Vega, suo allievo ed amico Visite Reali; Sassari, Bibl. comunale, Sala Tola, III D.2., Miscellanea di allegazioni ...
Leggi Tutto