(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] 1793, affidata allo scultore Giuseppe Martini e sussidiata dal York (fondata nel 1828), ecc.
Bibl.: F. Bernabei, Notizie intorno alle scuole d'arte e di disegno , l'una istituita dalle monache di S. Antonio, l'altra dalle monache di S. Silvestro ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] affine alla spiritualità di uomini come Giuseppe Dossetti e il card. Lercaro, Maria Goretti, padre Pio, s. Antonio da Padova, Rita da Cascia, s p. 102.
84 Lo racconta lo stesso Bernabei a Dell’Arti. Cfr. E. Bernabei, G. Dell’Arti, L’uomo di fiducia, ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] sua guida passa da Ernesto Pisoni a Giuseppe Lazzati, che la mantiene fino al 1964 guida di due personaggi di spicco come Ettore Bernabei (dal 1956 al 1960) eAldo Moro ( nell’impresa anche Gustavo Cavour e Antonio Rosmini, oltre al futuro arcivescovo ...
Leggi Tutto