MÜLLER-BRESLAU, Heinrich Franz Bernhardt
GiuseppeALBENGA
Ingegnere, nato a Breslavia il 13 maggio 1851, morto a Berlino il 23 aprile 1925. Compiuti gli studî in patria, servì nel corpo dei pontieri [...] durante la guerra del 1870, lavorando alla ricostruzione dei ponti della zona occupata dall'esercito tedesco, oltre confine. Terminata la guerra, frequentò, a Berlino, lezioni all'università e all'accademia ...
Leggi Tutto
GERSTNER, Franz Joseph von
GiuseppeAlbenga
Nato il 23 febbraio 1756, a Komotau (Boemia), morto il 25 giugno 1832 a Mladiegow presso Götschin (Boemia). Frequentò i corsi di matematica e di astronomia [...] dell'università di Praga e, dopo esser stato due anni ingegnere della Robot-Abolitions Hofkommission, si recò a Vienna nel 1781 a studiarvi astronomia e medicina. Nel 1784 era astronomo aggiunto a Praga ...
Leggi Tutto
POLONCEAU, Antoine-Rémi
GiuseppeALBENGA
Ingegnere, nato a Reims il 7 ottobre 1778, morto a Roche (Doubs) il 30 dicembre 1847. Uscito dall'École de Ponts et Chaussées, nel 1801 fu addetto ai lavori [...] della strada del Sempione, e ad essi contribuì molto attivamente. Nel 1806 ebbe l'incarico di portare attraverso il Gran San Bernardo un grosso blocco marmoreo del peso di 10 tonn. destinato alla tomba ...
Leggi Tutto
RATEAU, Camille-Edmond-Auguste
GiuseppeALBENGA
Ingegnere, nato a Royan (Charente inf.) il 13 ottobre 1863, morto il 13 gennaio 1930 a Parigi. Ingegnere delle miniere nel 1887, fu destinato a Rodez; [...] poco vi rimase perché fu chiamato nel 1888 a insegnare analisi matematica, meccanica razionale, macchine ed elettricità industriale a Saint-Étienne. Vi rimase dieci anni, durante i quali studiò e perfezionò ...
Leggi Tutto
FOWLER, sir John, baronetto
GiuseppeALBENGA
Ingegnere, nato a Wadsley nei pressi di Sheffield il 15 luglio 1817, morto il 20 novembre 1898 a Bournemouth (Hampshire). A 16 anni il padre lo collocava [...] come scolaro presso l'ingegnere J. T. Leather, che si occupava a Sheffield di costruzioni idrauliche; ebbe anche qualche insegnamento dallo zio di questo, G. Leather, ingegnere presso una società di navigazione ...
Leggi Tutto
PERRONET, Jean-Rodolphe
GiuseppeALBENGA
Ingegnere, nato a Suresnes il 25 ottobre 1708, morto a Parigi il z7 febbraio 1794. Nel 1735 fu nominato sottingegnere presso la generalità di Alençon, e vi fu [...] promosso ingegnere nel 1737, occupandosi soprattutto di manutenzione stradale. Nel 1747 era chiamato dal Trudaine a dirigere quell'ufficio centrale dei disegnatori di ponti e strade, dal quale si sviluppò ...
Leggi Tutto
MAGGI, Gerolamo
GiuseppeALBENGA
Ingegnere e scrittore militare, nato ad Anghiari (Arezzo) da Paolo, verso il 1523, morto a Costantinopoli il 27 marzo 1572. Studiò eloquenza sotto Pierantonio Ghezzi [...] da Laterina, frequentò le università di Perugia, Pisa e Bologna, appassionato per le lingue, l'architettura e l'epigrafia. Addottoratosi a Pisa pare nel 1546, visitava pochi anni dopo le fortificazioni ...
Leggi Tutto
LOMBARDINI, Elia
GiuseppeALBENGA
Ingegnere, nato l'11 aprile 1794 in un villaggio alsaziano, dove il padre era ufficiale dell'esercito di A. Masséna, morto a Milano il 19 dicembre 1878. Studiò nelle [...] università di Pavia e di Bologna. Entrato nel 1822 aspirante nel corpo degl'ingegneri d'acque e strade di Lombardia, nel 1839 era ingegnere presso la direzione centrale di Milano, dove resse quasi di continuo ...
Leggi Tutto
STRONSBERG, Bethel Henry
GiuseppeAlbenga
Costruttore, nato a Neidenburg (Prussia Orientale) il 20 novembre 1823, morto a Berlino il 31 maggio 1884. Si chiamava Barthel Heinrich, ma modificò la grafia [...] del nome quando, dodicenne, si trasferì a Londra, divenendo in seguito proprietario dello Stronsberg Merchant Magazine e dello Sapes London Magazine. Fu pure in America; nel 1855 tornò a Berlino agente ...
Leggi Tutto
TRÉSAGUET
GiuseppeALBENGA
. Famiglia d'ingegneri francesi alla quale appartennero: Octave, ingegnere del re, nella generalità di Montins (1679-1743) e i suoi tre figli: Jacques-Henri, Octave-Jean-François, [...] e il più celebre della famiglia Pierre-Marie-Jerôme. Questi, nato a Nevers nel 1716, morto a Parigi il 21 ventoso anno IV, dapprima ingegnere sottoispettore della generalità di Parigi, nel 1764 passò ingegnere-capo ...
Leggi Tutto