Nato il 14 settembre 1774, figlio cadetto del terzo duca di Portland, pervenne rapidamente al grado di maggior generale batteridosi in tutte le guerre condotte dall'Inghilterra contro la Francia rivoluzionaria. [...] possibilmente della Corsica. Concluse il 12 settembre 1812 col Belmonte un nuovo trattato d'alleanza e, quando nel marzo 1813 il re tentò di riprendere il potere, egli lo costrinse a deporlo di nuovo e obbligò anzi la regina ad imbarcarsi per andare ...
Leggi Tutto
MAIELLA (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ernesto PONTIERI
Gruppo montuoso dell'Appennino Centrale, il più importante dopo quello del Gran Sasso, del quale può, sotto l'aspetto orografico, considerarsi [...] pontefici, fra cui lo stesso Celestino V, per munificenze dei re di Napoli e di potenti casate abruzzesi, per oblazioni di fedeli soppressione e l'incameramento dei suoi beni, ordinati da Giuseppe Bonaparte nel 1807, furono l'inizio dell'abbandono in ...
Leggi Tutto
RÉAUMUR, René-Antoine Ferchault de
Giuseppe Montalenti
Naturalista francese, nato a La Rochelle il 28 febbraio 1683. Fece i primi studî a Poitiers e studiò poi diritto a Bourges, ma dimostrò subito [...] di alveari con pareti di vetro, il R. poté attentamente osservare all'opera; riconobbe così che quello che allora era chiamato re, è la femmina feconda, la regina, e studiò dal punto di vista geometrico la disposizione dei favi, proponendo anche varî ...
Leggi Tutto
PORTOFERRAIO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Gino SCARAMELLA
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Città e porto principale dell'Isola d'Elba, già capoluogo del circondario omonimo [...] e il forte Stella si costruirono le batterie S. Carlo e S. Giuseppe; tra i due forti sorse il bastione dei Molini, e dal forte Demidoff già sposato alla principessa Matilde Bonaparte figlia del re Gerolamo, aveva fatto costruire nel 1851 un grandioso ...
Leggi Tutto
Uomo politico e storico americano, nato a Worcester (Massachusetts) il 3 ottobre 1800, da un'antica famiglia di coloni emigrata nel Seicento, morto a Washington il 17 gennaio 1891. Suo padre, il rev. Aronne [...] l'anno seguente lasciò Harvard e, in associaziorie con Giuseppe Green Cogswell, fondò a Northampton una scuola secondaria sul della lotta combattuta dai patrioti americani contro il re e il parlamento d'Inghilterra, rappresentata metafisicamente ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio del ius sacrum romano, le devotiones erano dichiarazioni di volontà pronunciate dall'individuo e destinate agli dei, caratterizzate dall'offerta di persone o cose all'appagamento di quella [...] sabati del mese, di Maria Bambina, di Cristo re, ecc. Si possono ancora distinguere le devozioni secondo popolari in onore di santi, basti enumerare i sette mercoledì di S. Giuseppe, i tredici martedi di S. Antonio di Padova, le cinque domeniche di ...
Leggi Tutto
SOCIETA, Isole della
Giuseppe Gentilli
SOCIETÀ, Isole della (A. T., 164-165).-Arcipelago dell'Oceania, compreso tra 148° e 155° O., e 16° e 18° S.; con 1647 kmq. e 27.614 ab. nel 1933. La batimetria [...] l'Inghilterra ottenne la revoca dell'annessione. Fu stabilito il protettorato francese che durò fino al 1880, anno in cui il re Pomaré V rinunciò ai suoi diritti in favore della Francia, che ebbe così Tahiti con le Sopravento, le Paumotu, le Gambier ...
Leggi Tutto
Nacque a Ravenna verso l'801, da ricca e illustre famiglia, dalla quale era uscito anche il grammatico Gioannicio, suo trisavolo. Nutrito fin dalla fanciullezza nel grembo dell'Ursiana, la cattedrale di [...] e i rapportì con gl'imperatori, coi re barbari, con gli esarchi bizantini, coi re longobardi e franchi. Poi, errori grossolani, Canneti, in certe sue lettere inedite, e dell'abate Giuseppe Luigi Amedesi.
Numerose le edizioni, da quelle del ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO II re del Belgio
Giuseppe GALLAVRESI
Nato il 9 aprile 1835 da re Leopoldo I e dalla sua seconda moglie, Luisa d'Orléans, portò sino al suo avvento al trono il titolo di duca di Brabante. Succeduto [...] nel 1884. L'intervento del parlamento belga fu però richiesto più tardi e precisamente nell'aprile del 1885, quando il re volle lanciare nel Belgio la sottoscrizione per un prestito per lo sviluppo del Congo. Dopo che le camere belghe furono divenute ...
Leggi Tutto
Grande giornalista del Seicento, nacque nel 1556 a Loreto da Giovanni da Carpi, architetto della SantaCasa. Fu allo studio di Perugia e fors'anche a quello di Padova; ebbe la ventura di stabilirsi presto [...] 'insaziata cupidigia e le mene subdole degli Spagnoli, ammantate di zelo cattolico. Se ne conserva una copia, manoscritta con dedica al re di Francia, datata del 1607, ma la Pietra uscì in luce solo nel 1614, quando si aprirono le ostilità fra Spagna ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...