Famiglia di maestri vetrarî muranesi. Nella storia dell'arte vetraria veneziana la famiglia muranese dei Barovier occupa uno dei posti più eminenti, tanto da oscurare la rinomanza delle altre numerose [...] , trattato composto circa il 1460 per incarico del re d'Ungheria Mattia Corvino da Antonio Averulino, detto nato il 18 agosto 1857), Benvenuto (nato il 26 giugno 1858) e Giuseppe (nato il 25 luglio 1863), dei quali i due ultimi vennero assunti a ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato da karm (kerem), "vigna, frutteto" con la desinenza vezzeggiativa (e)l; e significa "giardino".
Dal Libano che si protende a sud verso il mare di Tiberiade fino ai monti Gelboe, un ramo [...] e dei suoi discepoli. Sulle sue alture Elia indusse il re Accab a convocare gl'Israeliti in presenza di Elia da una Amos (IX, 3) come luogo di rifugio dei fuggitivi. Secondo Giuseppe Flavio, quarant'anni prima dell'era cristiana, fu devastato dai ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capitale della provincia omonima. Sorge ad 856 m. s. m., dove l'altipiano che occupa la parte centrale della provincia (v. sotto) si avvicina al margine NO. del bacino dell'Ebro, in [...] ch'erano stati partigiani del bastardo. Più tardi, nel 1464, sotto il regno di Enrico IV, la nobiltà riunitasi a Burgos dirige al re il famoso proclama contro la scelta a favorito di Beltrán de la Cueva. Alla morte di Enrico IV, la città di Burgos si ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia
Mario Menghini
Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di [...] 1889 G. continuò nei suoi viaggi e nei ricevimenti ufficiali. Il re d'Italia, accompagnato da Crispi, gli restituì la visita; e così di là visitò a Monza Umberto I e a Innsbruck Francesco Giuseppe. Rientrò a Potsdam il 15 novembre e così chiuse per ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] i premi come miglior film a The king’s speech (Il discorso del re) di Tom Hooper nel 2010 o a 12 years a slave (12 anni cinema, come Nanni Moretti, Paolo Sorrentino, Paolo Virzì, Giuseppe Tornatore, Paolo e Vittorio Taviani; ma tali premi hanno ...
Leggi Tutto
NUBIA (A. T., 115)
Giuseppe Stefanini
Regione dell'Africa nord-orientale compresa fra il 24° e il 16° lat. N. e delimitata a E. dal Mar Rosso e a O. dal deserto Libico. Essa non ha confini precisi e [...] preparava la fine della Nubia cristiana. Un'imprudente spedizione del re Dāwūd di Dongola contro l'Egitto (nel 1274-1275) Ibn Battūtah che visitò la Nubia poco dopo il 1325 parla di un re musulmano Ibn Kanz ad-din che regna su un paese in cui ...
Leggi Tutto
OPORTO (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Joao BARREIRA
Angelo RIBEIRO
Giovanni DALMASSO
La seconda città, per importanza, del Portogallo, che da essa ebbe nome (Portus Cale). Oporto o, come più semplicemente [...] prima, più antica, sorge fuori del borgo, sul luogo di una piccola chiesa di cui la tradizione attribuisce la fondazione al re svevo Teodemiro e che sarebbe stata distrutta da Almansor. L'attuale chiesa, di stile romanico-limosino, è stata più volte ...
Leggi Tutto
. La città di Babele, detta anche Babilonia (con nome identico a quello che significa la regione che le sta d'intorno e qualche volta comprende nell'intenzione di chi parla tutto quel tratto di territorio [...] dei, e tra questi il principale Marduk, furono trasportati ad Assur; Babele non doveva più esistere quale sede di dei e di re. Per undici anni essa rimase così. Una tribù di Caldei s'era intanto impossessata del suo territorio e vi aveva rizzato le ...
Leggi Tutto
ITALIANA In seguito alle operazioni militari della seconda Guerra mondiale (v. appresso) le truppe britanniche hanno instaurato nei territorî dell'A. O. I. un'amministrazione militare in Eritrea e Somalia, [...] avrebbe più accettato a Roma rappresentanti diplomatici di stati esteri, le cui credenziali non fossero intestate al "re d'Italia imperatore di Etiopia", intendendo così con tale atto risolta la questione senza richiedere altro riconoscimento formale ...
Leggi Tutto
Poeta svedese; delle cui canzoni risuona ancora oggi, a quasi un secolo e mezzo dalla sua morte, ogni angolo della Svezia. Nacque a Stoccolma il 4 febbraio 1740 da una famiglia d'origine tedesca immigrata [...] cinque anni (1767-72), ma, dicono le note caratteristiche, "spesso assente per malattia o per altre cause". E quando finalmente re Gustavo III, che lo proteggeva, gli procurò un buon posto di segretario alla Direzione del lotto, suo primo pensiero fu ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo capitolo di una trilogia, completa nel...