Giornalista e uomo politico italiano (n. Castellammare di Stabia, Napoli, 1956). Ha iniziato l’attività giornalistica a soli diciannove anni presso l’Unità, nelle redazioni prima napoletana, poi dell’Emilia [...] . Dal 2014 al 2015 è stato direttore del Corriere del Mezzogiorno e nel 2015 ha vinto il Premio GiuseppeTatarella per il giornalismo politico. Attualmente è editorialista e vicedirettore del Corriere della Sera. Tra i suoi libri più recenti ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Roma 1949). Dopo la laurea in Lettere ha cominciato la sua carriera giornalistica nella Voce Repubblicana, organo storico del Partito repubblicano italiano, di cui nel 1981 è stato [...] poi editorialista e nel 2003-04 direttore del Corriere della Sera. Dal 2005 è stato editorialista de Il Sole 24 ore, fino al 2014 anno in cui è passato a la Repubblica. Nel 2016 ha vinto il Premio GiuseppeTatarella per il giornalismo politico. ...
Leggi Tutto
tatarelliano
s. m. e agg. Sostenitore di Giuseppe Tatarella (1935-1999), vicepresidente del Consiglio dei ministri dal 1994 al 1996; di Giuseppe Tatarella, che a lui si richiama. ◆ In questo senso si sono espressi i più tenaci contestatori...
quasi-maggioritario
s.m. Sistema elettorale molto prossimo al sistema maggioritario. ◆ l’alternanza (la quale pure abbiamo conosciuto in questo quindicennio di quasi-maggioritario) è rimasta un dramma, un trauma, per la parte del Paese che...