Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] e parole dotte (per una ricca catalogazione a riguardo cfr. con uso osceno nei sonetti di Giuseppe Gioachino Belli) e i bartolomei (si lucerna = Pona, F., La lucerna, Fulco, G. (ed.), Roma, Salerno, 1973.La rete di Vulcano = Batacchi, D. L., La rete ...
Leggi Tutto
RICCA-SALERNO, Giuseppe
Riccardo Faucci
RICCA-SALERNO, Giuseppe. – Nacque a San Fratello (Messina) il 20 settembre 1849, da Paolo, medico, e da Giuseppa Salerno; assunse i cognomi di entrambi i genitori, scrivendoli separati da un trattino....
RICCA-SALERNO, Giuseppe
Anna Maria Ratti
Nato a San Fratello (Messina) il 20 settembre 1849, ivi morto il 1 settembre 1912. Discepolo di L. Cossa a Pavia e di A. Wagner a Berlino, insegnò a sua volta scienza delle finanze all'università di...