Fisico, nato a Carpaneto (Piacenza) il 5 settembre 1908; figlio del matematico Ugo (App. I, p. 107). Laureatosi a Roma nel 1929, ha compiuto la sua carriera in quella università, dove dal 1937 ricopre la cattedra di fisica sperimentale. Dal 1945 è direttore del Centro di fisica nucleare del Consiglio nazionale delle ricerche; dal 1948 è socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e vicedirettore dell'Union ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Firenze il 20 agosto 1906. Laureatosi nel 1928 a Pisa, fu nominato nel 1931 assistente presso l'Istituto di fisica di Firenze, dal 1934 libero docente, nel 1937 professore a Camerino, dal 1938 insegnò fisica superiore a Bologna, dove dal 1941 al 1946 tenne anche la cattedra di fisica sperimentale e la direzione dell'Istituto di fisica di quella università. Dal 1946 è ordinario di spettroscopia ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a Londra il 27 dicembre 1887. Laureatosi in fisica nel 1910 presso l'università di Londra, si perfezionò a Heidelberg e, ritornato a Londra, nel 1927 fu chiamato a ricoprire la cattedra di fisica applicata. Durante la seconda Guerra mondiale fu consigliere tecnico del Ministero degli approvvigionamenti (1939-43); presidente della Royal Society, negli anni 1943-45
Ha svolto la sua attività ...
Leggi Tutto
Fisico, nato a New York il 3 settembre 1905. Si laureò nel 1927 presso il Californian Institute of Technology, dove è titolare di una delle cattedre di fisica fin dal 1939. Nel 1935 ebbe il premio Nobel per la fisica.
Ha lavorato in quasi tutti i campi della fisica atomica e nucleare: di particolare interesse le sue ricerche sull'effetto fotoelettrico dei raggi X, sui raggi cosmici e sulle particelle ...
Leggi Tutto
POSITRONE
GiuseppeMARTELLI
. Dopo la scoperta di questa particella nella radiazione cosmica (1932), ne è stata riscontrata l'esistenza (per la prima volta da E. Curie ed F. Joliot, 1934) in alcune [...] forme di emissione di isotopi radioattivi artificiali (radioattività β+).
Gli studî teorici di H. Bethe e di H. Heisemberg ed altri, successivi alla scoperta di Anderson, hanno inoltre condotto al chiarimento, ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] , altre lavorando con le scuri, altre con i martelli, altre servendosi di trapani grandi e piccoli, facevano Alexandria, “Isis”, 62, 1971, pp. 46-55.
Cambiano 1971: Cambiano, Giuseppe, Platone e le tecniche, Torino, Einaudi, 1971 (nuova ed. riv. e ...
Leggi Tutto
pre-tangentopoli
(pre-Tangentopoli, pre Tangentopoli), agg. inv. Che ha preceduto lo scandalo di Tangentopoli. ◆ Dopo Vito Bonsignore (fondatore e una della anime dell’Udc, a livello nazionale) e Giusi La Ganga recentemente entrato nelle file...
mazza
s. f. [lat. *matea, *mattea; cfr. lat. class. mateŏla «mazzuola»]. – 1. a. Grosso bastone, di forma e grandezza varie, per lo più nodoso, corto e robusto, che può considerarsi uno dei più antichi strumenti di offesa, spesso anche, in...