GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] archiatri di corte, Francesco Redi e Giuseppe Del Papa. Nessun giovamento dal punto e nei Ducati di Parma e Piacenza una volta estintesi le dinastie Medici giovane Pompeo Neri, figlio di Giovan Battista, nel 1728 trasferita allo Studio fiorentino ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] i suoi congiunti si conta un altro fratello minore, Giuseppe Michele, che curò con Cesare Alberto l'inventario dei al duca di Parma e Piacenza Odoardo Farnese; per un lasso in sostituzione del cugino Giovan Battista. Andava intanto costruendosi fama di ...
Leggi Tutto
MOSCHENI, Francesco
Ennio Sandal
– Di origine bergamasca, nacque forse nella val Imagna, in data impossibile da precisare, tra il secondo e il terzo decennio del XVI secolo.
Con il fratello Simone introdusse [...] «fratres Bergomates» (l’altro era Giovanni Battista e tre mosche li rappresentavano nell’insegna di Cremona, Cuneo, Lodi, Novara, Piacenza, Vercelli. Una quindicina le « Jacques Archadelt, Simon Boyleau, Giuseppe Caimo, Francesco Cellavena, Ghinolfo ...
Leggi Tutto