Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] affine alla spiritualità di uomini come Giuseppe Dossetti e il card. Lercaro, Maria Goretti, padre Pio, s. Antonio da Padova, Rita da Cascia, s p. 102.
84 Lo racconta lo stesso Bernabei a Dell’Arti. Cfr. E. Bernabei, G. Dell’Arti, L’uomo di fiducia, ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] sua guida passa da Ernesto Pisoni a Giuseppe Lazzati, che la mantiene fino al 1964 guida di due personaggi di spicco come Ettore Bernabei (dal 1956 al 1960) eAldo Moro ( nell’impresa anche Gustavo Cavour e Antonio Rosmini, oltre al futuro arcivescovo ...
Leggi Tutto
BONUCCI, Stefano
Boris Ulianich
Nacque ad Arezzo (il Cappelletti lo dice invece, confondendo, "aretino di origine, ma nato a Modena") con ogni probabilità nel 1520.
Tale data sembra più rispondente [...] Platina, Mariano da Verona, Giovanni Antonio da Faenza e Atanasio de Porliliis nel convento di S. Giuseppe, con l'ordine di 1847, pp. 450 s.; XVIII, ibid. 1864, p. 152; N. Bernabei, Vita del card. G.Morone vescovo di Modena..., Modena 1885, p. ...
Leggi Tutto
FEDE (Fedino, Fedi), Francesco Maria
Giancarlo Rostirolla
Nato a Pistoia intorno agli anni 1645-1650, insieme col fratello maggiore Giuseppe (anch'egli cantante soprano) appartenne a una numerosa famiglia [...] musiche di A. Masini), 2 marzo 1674 (con musiche di G. A. Bernabei), 9 marzo 1674 (con musiche di F. Vannarelli), 16 marzo 1674 (con con i fratelli Antonio Maria (strumentista e cantante del card. Antonio Barberini) e il citato Giuseppe, nella " ...
Leggi Tutto